Digitale

Sito WEB: gli errori da non commettere – II Parte

Un sito web non è un must che è necessario avere perché il mercato lo impone. Un sito web è un canale che, come altri, deve portare frutti al tuo business.

Perché ciò succeda, è necessario che il tuo sito web sia pensato e realizzato nel modo corretto.

Molto spesso, si incorre in errori che impediscono il raggiungimento dello scopo: migliorare ed implementare la tua attività imprenditoriale.

La scorsa settimana abbiamo fatto l’analisi di tre errori che possono essere commessi, approfondiamo oggi alcuni aspetti ulteriori:

4. Affidarsi ad un hosting inefficiente

Se la scelta del dominio è fondamentale perché l’utente ti trovi sul web, quella dell’hosting è altrettanto importante perché non abbandoni il tuo sito web.

L’hosting web è un servizio che consente di pubblicare una pagina web su Internet.

L’azienda che fornisce mezzi e servizi perché la pagina web venga visualizzata in Internet è il provider di servizi di web hosting e il sito web viene “hostato” (ospitato) su un Server.

Nel momento in cui un utente digita il tuo dominio sul Browser il suo dispositivo si collegherà all’hosting provider che hai scelto e l’utente visualizzerà la tua pagina web.

La scelta di un valido hosting provider è fondamentale in quanto dalla sua “performance” dipenderà la velocità di caricamento della tua pagina web: parametro fondamentale per far sì che l’utente sia soddisfatto della sua visita e non abbandoni il tuo sito web.

Ma non solo. La velocità di caricamento della pagina è necessaria non solo in funzione di rendere positiva l’esperienza dell’utente, ma anche come parametro di miglior indicizzazione su Google e posizionamento sui motori di ricerca (SEO).

5. Scegliere una grafica e delle immagini inadeguate

La grafica è fondamentale perché il tuo sito web sia accattivante e risulti ben fatto ed interessante. Ma scegliere bei colori e belle immagini e video non basta, bisogna tenere presente di alcuni importanti accorgimenti.

La grafica oltre ad essere bella, ad avere font coerenti e scelti con cura deve essere anche “responsive”. Per grafica “responsive” si intende un design del sito web in grado di adattarsi ad una molteplicità di dispositivi.

Il tuo sito deve essere bello e mostrarsi corretto a livello di design da PC, da tablet e da smartphone. È necessario che l’esperienza dell’utente sia ottimizzata per ogni dispositivo utilizzato. Oggi più che mai.

Oltre ad avere una grafica che sia bella e “responsive” il tuo sito avrà bisogno di immagini e video. Da questo punto di vita il consiglio migliore è l’originalità.

Articoli correlati

Un’immagine con una buona definizione e originale è sicuramente una scelta vincente. Lo stesso vale per i video aziendali.

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Ma attenzione. L’alta definizione non deve “intasare” il tuo sito web. È necessario attenersi ad una certa dimensione e qualità delle foto che permetta una buona resa, ma nello stesso tempo non comprometta la velocità di caricamento delle pagine del sito web.

Se non puoi disporre di foto e video originali, devi tenere presente che non puoi utilizzare a tuo piacimento qualsiasi media che trovi su Internet. Le immagini ed i video sono coperti da diritti d’autore, d’utilizzo e licenze e non sono liberamente riutilizzabili.

6. Realizzare una struttura di navigazione non intuitiva

Se vuoi rendere il tuo sito davvero efficace per il tuo scopo, ovvero far conoscere ed implementare il tuo business, è necessario pensare ad una struttura chiara ed intuitiva nel senso di usabilità da parte dell’utente.

Immagina di navigare nel sito di un’attività che si mostra confusionario, probabilmente abbandonerai la pagina web e sceglierai un altro sito web più facile ed intuitivo che ti consentirà di trovare facilmente le risposte alle tue domande.

Se il tuo sito web non ha quindi una struttura di navigazione consona in termini di usabilità da parte dell’utente incorrerai in un duplice rischio:

  • in primo luogo, l’utente abbandonerà il tuo sito web;
  • in secondo luogo l’utente non avendo trovato la risposta alle sue domande le cercherà (e forse le troverà) in un sito concorrente.

Perdere l’utente è perdere un cliente. La struttura di un sito web deve quindi essere ben pensata e realizzata, in modo lineare, semplice e intuitivo.

In gergo tecnico, la struttura di un sito web prende il nome di alberatura in quanto richiama appunto uno schema ad albero: intuitivo e quindi ideale.

Un menu di navigazione del sito web chiaro, intuitivo e facilmente fruibile è una scelta vincente per il tuo sito web.

Per approfondire altri aspetti sullo sviluppo dei siti web, clicca qui….

Ercole Palmeri: Innovation addicted


[ultimate_post_list id=”13462″]

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Reply ottiene 4 Oracle EMEA Cluster Partner Awards nelle categorie Innovation, Business Impact e Customer Success

Reply, società di consulenza e system integrator a livello globale e Oracle Cloud Managed Service Provider, annuncia di aver ricevuto…

19 Settembre 2023

MasterZ, il Master su Blockchain e WEB 3.0 piu grande d’Europa, lancia una nuova piattaforma dedicata all’apprendimento, alla pratica e al lavoro

MasterZ Blockchain, aumenta il valore per il Master d’ eccellenza WEB 3.0 più grande d' Europa. Il team tutto italiano…

19 Settembre 2023

Lo Zayed Sustainability Prize annuncia 33 finalisti che promuovono iniziative di sostenibilità globale

33 finalisti selezionati tra 5.213 candidature in 163 paesi I finalisti sostengono un'azione climatica incisiva e supportano l'accesso all'energia pulita,…

18 Settembre 2023

Tendenze emergenti e innovazioni nella ricerca biologica: dal banco al letto del paziente

I prodotti biologici si sono evidenziati come una classe farmaceutica innovativa, rivoluzionando il campo della medicina attraverso terapie mirate. A…

17 Settembre 2023

3D Systems semplifica la produzione e promuove l’innovazione continua mediante l’internalizzazione della produzione di piattaforme di stampa aggiuntive

L'internalizzazione delle stampanti per la produzione di metalli e polimeri negli stabilimenti di Riom, Francia e Rock Hill, Carolina del…

17 Settembre 2023

Biognosys presenta innovazioni tecnologiche e progressi scientifici per rendere il proteoma utilizzabile per la ricerca sulle scienze della vita al Congresso mondiale HUPO 2023

L'analisi dei dati senza librerie e potenziata dall'apprendimento automatico con Spectronaut ® 18 offre quantificazione e produttività delle proteine ​​leader del settore…

16 Settembre 2023

Mattermost lancia nuove partnership per favorire una maggiore innovazione e adozione nel settore pubblico

Mattermost presenta un ecosistema ampliato di alleati con un'enfasi sui nuovi casi d'uso del Dipartimento della Difesa per le soluzioni…

16 Settembre 2023

United Cloud, il polo per l’innovazione in più rapida crescita dell’Europa sud-orientale, seleziona Verimatrix XTD per la protezione delle app mobili

La piattaforma di punta TV 2.0 di United Cloud, estremamente popolare con il nome commerciale EON TV, acquisisce potenti difese…

14 Settembre 2023

Armis presenta Armis Centrix™, la piattaforma di gestione dell’esposizione informatica alimentata dall’IA

Armis Centrix™ consente alle organizzazioni di vedere, proteggere e gestire tutte le risorse virtuali, garantendo la difesa e la gestione…

13 Settembre 2023

Nanotecnologia nella somministrazione di farmaci oculari: piccole soluzioni per grandi sfide

La nanotecnologia ha inaugurato una nuova era nella somministrazione di farmaci oculari, offrendo soluzioni piccole ma potenti per superare sfide…

13 Settembre 2023