Comunicati Stampa

REPLY: Al via la Reply Crypto Investment Challenge, organizzata da Reply e Young Platform, per promuovere l’investimento consapevole in digital asset

Al via la quarta edizione della Reply Investment Challenge, che per la prima volta si concentra su Digital Asset, Crypto e Blockchain. Rivolta a studenti e giovani professionisti, la competizione internazionale online nel 2022 ha contato 13.750 iscritti provenienti da 95 Paesi nel mondo e un volume complessivo di 36.000 operazioni di trading effettuate.

L’obiettivo della Challenge, che si svolgerà da lunedì 8 maggio a venerdì 19 maggio 2023, sarà quello di avvicinare i partecipanti al mondo dei digital asset e della Blockchain, promuovendo un uso consapevole di questi strumenti finanziari e prestando particolare attenzione al tema della diversificazione dei portafogli. I giocatori avranno inoltre la possibilità di scegliere tra due diverse interfacce: una più semplice e intuitiva e un’altra più completa e dettagliata, rispettivamente Young Platform e Young Platform Pro.

Modalità e funzionamento

I partecipanti potranno infatti esercitarsi fino al 5 maggio in un ambiente protetto, ampliando le loro competenze sugli strumenti finanziari digitali, e in particolare sulle criptovalute, oltre che sulla Blockchain quale tecnologia abilitante. Il capitale virtuale di un milione di euro che ogni giocatore avrà a disposizione sarà reso disponibile al momento dell’iscrizione e tutte le operazioni saranno svolte a valori di mercato corrente. Nel mese precedente la gara, inoltre, sulla piattaforma della Challenge tutti gli iscritti potranno accedere a contenuti e-learning esclusivi, realizzati da Reply, Young Platform e POLIMI Graduate School of Management.

All’inizio della gara, l’8 maggio, sul portafoglio dei partecipanti verrà ri-accreditata la somma virtuale di € 1.000.000 da investire in tempo reale e la sfida potrà iniziare. Gli sfidanti saranno classificati e valutati in base alle loro scelte di investimento e alla strategia attuata per rispondere ai suggerimenti pubblicati da Reply. Solo i primi tre, ovvero coloro che più degli altri saranno riusciti a massimizzare il profitto del proprio portafoglio anche grazie alla sua diversificazione, vinceranno la gara.

Partner

Quest’anno Reply ha scelto come partner Young Platform, la più grande piattaforma italiana di criptovalute regolamentata. Young Platform è una scale-up torinese fondata nel 2018 con l’obiettivo di rendere accessibile a tutti il mercato delle criptovalute. La piattaforma si pone come punto di riferimento per coloro che vogliono utilizzare gli asset digitali in modo semplice, trasparente ed efficace, anche senza avere competenze specifiche sul settore. Si distingue per la sua attenzione alla sicurezza, alla formazione e alla privacy dei propri utenti, garantendo l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia per la protezione dei dati e delle transazioni.

Reply, grazie alle proprie competenze sulle tecnologie Blockchain e distributed technology, supporta diversi istituti finanziari, ma anche importanti attori in settori quali healthcare, energy & utilities, fashion & luxury, ed altri ancora, nell’adozione di digital assets ponendosi così come player di riferimento in ambito Crypto e Blockchain.

Il POLIMI Graduate School of Management, con la partecipazione alla Reply Crypto Investment Challenge, conferma il suo impegno nell’educare e formare operatori finanziari attenti al rischio negli investimenti.

Articoli correlati

Challenges di Reply

La Reply Crypto Investment Challenge fa parte del programma Challenges di Reply, che, insieme ai Master di specializzazione su Digital Finance di POLIMI Graduate School of Management e su AI & Cloud del Politecnico di Torino e al programma Reply Code For Kids, sono solo alcuni degli esempi che testimoniano l’impegno di Reply verso lo sviluppo di modelli formativi innovativi, capaci di coinvolgere le nuove generazioni. Le Challenges di Reply oggi contano una comunità di oltre 140.000 giocatori.

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Le registrazioni alla Reply Crypto Investment Challenge sono aperte fino al 5 maggio 2023. Tutte le informazioni disponibili su: challenges.reply.com.

Reply

Reply [EXM, STAR: REY] è specializzata nella progettazione e nella realizzazione di soluzioni basate sui nuovi canali di comunicazione e media digitali. Costituita da un modello a rete di aziende altamente specializzate, Reply affianca i principali gruppi industriali europei appartenenti ai settori Telco & Media, Industria e Servizi, Banche e Assicurazioni e Pubblica Amministrazione nella definizione e nello sviluppo di modelli di business abilitati dai nuovi paradigmi dell’AI, Cloud Computing, Digital Media e Internet degli Oggetti. I servizi di Reply includono: Consulenza, System Integration e Digital Services. www.reply.com

Young Platform

Young Platform è una scale-up torinese fondata nel 2018 con l’obiettivo di rendere accessibile a tutti il mercato delle criptovalute. La piattaforma si pone come punto di riferimento per coloro che vogliono utilizzare le criptovalute in modo semplice, trasparente ed efficace, anche senza avere competenze specifiche nel settore. Young Platform offre una vasta gamma di strumenti e servizi, tra cui la possibilità di acquistare e vendere criptovalute, di guadagnare token utilizzando giochi di apprendimento e strumenti avanzati per il trading. La piattaforma si distingue per la sua attenzione alla sicurezza e alla privacy dei propri utenti, garantendo l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia per la protezione dei dati e delle transazioni, affidandosi esclusivamente a banche italiane. Young Platform considera la conformità un aspetto prioritario dell’innovazione tecnologica.

POLIMI Graduate School of Management

In POLIMI Graduate School of Management ispiriamo i business leader di domani e le aziende in cui lavorano, consapevoli di poter giocare un ruolo cruciale per creare un futuro migliore per tutti. Crediamo infatti che l’educazione abbia un’importanza fondamentale, in quanto fornisce ai leader di domani quelle skill e quell’esperienza di cui avranno bisogno per affrontare le sfide più importanti per la nostra società.

La nostra Scuola, nata oltre 40 anni fa a Milano come MIP Politecnico di Milano, è oggi una Società Consortile per Azioni senza scopo di lucro, composta dall’Ateneo e da un gruppo di aziende leader, italiane e internazionali. Offriamo più di 40 master, tra cui anche MBA ed Executive MBA, un catalogo di oltre 200 programmi open, e percorsi formativi su misura per le aziende. Siamo innovativi e vogliamo esserlo sempre di più. È per questo che oggi il nostro Online MBA è riconosciuto tra i migliori al mondo e la componente digitale è presente in tutta la nostra offerta formativa.

BlogInnovazione.it

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Reply ottiene 4 Oracle EMEA Cluster Partner Awards nelle categorie Innovation, Business Impact e Customer Success

Reply, società di consulenza e system integrator a livello globale e Oracle Cloud Managed Service Provider, annuncia di aver ricevuto…

19 Settembre 2023

MasterZ, il Master su Blockchain e WEB 3.0 piu grande d’Europa, lancia una nuova piattaforma dedicata all’apprendimento, alla pratica e al lavoro

MasterZ Blockchain, aumenta il valore per il Master d’ eccellenza WEB 3.0 più grande d' Europa. Il team tutto italiano…

19 Settembre 2023

Lo Zayed Sustainability Prize annuncia 33 finalisti che promuovono iniziative di sostenibilità globale

33 finalisti selezionati tra 5.213 candidature in 163 paesi I finalisti sostengono un'azione climatica incisiva e supportano l'accesso all'energia pulita,…

18 Settembre 2023

Tendenze emergenti e innovazioni nella ricerca biologica: dal banco al letto del paziente

I prodotti biologici si sono evidenziati come una classe farmaceutica innovativa, rivoluzionando il campo della medicina attraverso terapie mirate. A…

17 Settembre 2023

3D Systems semplifica la produzione e promuove l’innovazione continua mediante l’internalizzazione della produzione di piattaforme di stampa aggiuntive

L'internalizzazione delle stampanti per la produzione di metalli e polimeri negli stabilimenti di Riom, Francia e Rock Hill, Carolina del…

17 Settembre 2023

Biognosys presenta innovazioni tecnologiche e progressi scientifici per rendere il proteoma utilizzabile per la ricerca sulle scienze della vita al Congresso mondiale HUPO 2023

L'analisi dei dati senza librerie e potenziata dall'apprendimento automatico con Spectronaut ® 18 offre quantificazione e produttività delle proteine ​​leader del settore…

16 Settembre 2023

Mattermost lancia nuove partnership per favorire una maggiore innovazione e adozione nel settore pubblico

Mattermost presenta un ecosistema ampliato di alleati con un'enfasi sui nuovi casi d'uso del Dipartimento della Difesa per le soluzioni…

16 Settembre 2023

United Cloud, il polo per l’innovazione in più rapida crescita dell’Europa sud-orientale, seleziona Verimatrix XTD per la protezione delle app mobili

La piattaforma di punta TV 2.0 di United Cloud, estremamente popolare con il nome commerciale EON TV, acquisisce potenti difese…

14 Settembre 2023

Armis presenta Armis Centrix™, la piattaforma di gestione dell’esposizione informatica alimentata dall’IA

Armis Centrix™ consente alle organizzazioni di vedere, proteggere e gestire tutte le risorse virtuali, garantendo la difesa e la gestione…

13 Settembre 2023

Nanotecnologia nella somministrazione di farmaci oculari: piccole soluzioni per grandi sfide

La nanotecnologia ha inaugurato una nuova era nella somministrazione di farmaci oculari, offrendo soluzioni piccole ma potenti per superare sfide…

13 Settembre 2023