Informatica

Nel Futuro della Realtà Aumentata c’è tanta Innovazione al servizio di tutti

La Realtà Aumentata è migliorata molto negli ultimi anni, registrando una forte crescita, innovazione ed efficienza dei costi. In base a come si muovono le aziende, e ai trend, proviamo a vedere come sarà il futuro della AR

Attualmente, la realtà aumentata è una tecnologia utile per il business. Stiamo diventando sempre più dipendenti da software e app basati su Realtà Aumentata. Sta aiutando a risolvere varie sfide in diversi settori come vendita al dettaglio, giochi, affari, automobilistico e sanitario. Tenere d’occhio queste tecnologie è importante se vuoi sapere dove sta andando il settore.

La Realtà Aumentata oggi

Affinché AR funzioni correttamente, deve accedere a un processore o monitor funzionale sufficientemente potente, una varietà di sensori con possibilità di interazione. La realtà aumentata migliora il mondo reale con componenti visivi digitali, musica o altri segnali sensoriali. Le aziende di mobile computing e app aziendali lo fanno sempre più.

Uno degli obiettivi principali della AR è migliorare le caratteristiche del mondo, migliorare la comprensione e ricavare le giuste informazioni che possono essere applicate nelle applicazioni della vita reale. Praticamente i Big Data, che possono guidare le decisioni aziendali e rivelare le abitudini di acquisto dei clienti, tra le altre cose. Le aziende di tecnologia e mobile computing hanno già iniziato a lavorare per questa gestione.

La Realtà Aumentata è in grado di rendere l’immaginabile, una realtà

L’obiettivo dell’umanità è sempre stato quello di migliorare se stessi attraverso la scoperta e l’innovazione. Molte aziende Tech sono focalizzate sulla realtà aumentata a causa della nostra crescente dipendenza da applicazioni e servizi basati sulla AR. In un futuro non troppo lontano, il valore di mercato della realtà aumentata crescerà fino a 97,76 miliardi di dollari nel 2028 con un tasso annuo di crescita composto (più comunemente noto come CAGR dall’acronimo anglosassone Compounded Average Growth Rate) del 48,6% nel periodo 2021-2028.

Principali tendenze della realtà aumentata

Significativi progressi nell’AR sono imminenti nel campo dei motori di ricerca.
WebAR è uno sviluppo significativo nel campo della realtà aumentata. È alimentato dai browser, quindi gli utenti non devono scaricare alcun software aggiuntivo, che è la cosa migliore che potrebbe accadere in termini di utilizzo. Tuttavia, c’è un problema: WebAR fornisce solo le esperienze di realtà aumentata più basilari e mancano molte delle funzionalità che la realtà aumentata nativa può fornire sui dispositivi mobili.

Mozilla sta lavorando con la realtà aumentata per renderla disponibile in Firefox, seguendo l’esempio di Chrome, e la prossima generazione di AR cambierà drasticamente il funzionamento dei motori di ricerca. Le reti 5G renderanno l’AR basata su cloud più praticabile, secondo gli esperti. Internet 5G ad alta velocità e bassa latenza semplificherà l’estrazione di applicazioni e interazioni da qualsiasi parte del mondo in una frazione di secondo.

La realtà aumentata nel settore sanitario

Il mercato sanitario per la realtà aumentata ha visto un’espansione senza precedenti come diretta conseguenza della crescente necessità di imaging 3D nel settore medico.

Con la AR le persone possono esaminare la loro salute in tempo reale, adottare misure preventive e possono affrontare i loro problemi. L’app AR nel settore sanitario può identificare i sintomi e i medici possono dimostrare ai pazienti le ripercussioni del loro stile di vita attuale e informarli per apportare modifiche.

La convergenza della realtà aumentata con intelligenza artificiale.

La Realtà Aumentata e l’Intelligenza Artificiale sono due tecnologie correlate.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Per interpretare e comprendere le informazioni raccolte dai sensori, sono necessari algoritmi complessi da costruire e confrontare con modelli creati solo dall’uomo. L’intelligenza artificiale ha la capacità non solo di accelerare questo processo, ma anche di migliorarne la precisione.

L’app ClipDrop è un esempio perfetto, lo strumento consente agli utenti di trasformare rapidamente un oggetto del mondo reale in una figura 3D compatibile con molti programmi software, come PowerPoint, Photoshop, Google Docs e molti altri.

Con ClipDrop puoi ritagliare la vita reale e rilasciarla in Photoshop

Le figure del mondo reale possono anche essere inserite negli ambienti del metaverso utilizzando la scansione 3D.

La Realtà Aumentata nell’industria automobilistica

AR può supportare e aumentare le vendite delle concessionarie automobilistiche. La realtà aumentata viene utilizzata in alcune concessionarie automobilistiche per modellare l’automobile da acquistare, colore, interni, optional ecc. Al di fuori dello showroom, gli acquirenti possono utilizzare l’AR per scansionare un’auto per ottenere i prezzi, le caratteristiche e la posizione e accelerare il processo di acquisto dell’auto. L’app dell’azienda può accedere ai dati finanziari per fornire preventivi finanziari e assicurativi personalizzati. La realtà aumentata rende l’educazione alla cura dell’auto più coinvolgente.

Concludendo

L’interesse nella Realtà Aumentata è in continua crescita: clienti, produttori e utilizzatori finali già ne fanno largo uso, e l’interesse è in crescita.

Smartphone e tablet sono compatibili con la AR, tutti li hanno e sono perfetti per la pubblicità e le vendite. L’AR può aiutare le organizzazioni ad avere successo connettendo i consumatori in modo più interessato e attento, generando soluzioni di formazione immersiva, migliorando la produzione e la manutenzione, e offrendo ai clienti nuove soluzioni ai loro problemi.

Ercole Palmeri: Innovation addicted


​  

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Funzioni statistiche di Excel per il calcolo delle medie: Tutorial con esempi, seconda parte

Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…

2 Ottobre 2023

Funzioni statistiche di Excel: Tutorial con esempi, prima parte

Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…

1 Ottobre 2023

Tabelle Pivot: cosa sono, come creare in Excel e Google. Tutorial con esempi

Le tabelle pivot costituiscono una tecnica di analisi dei fogli di calcolo. Consentono a un principiante assoluto con zero esperienza…

30 Settembre 2023

The Copyright Trouble

Quello che segue è il secondo ed ultimo articolo di questa newsletter dedicato al rapporto tra Privacy e Copyright da…

30 Settembre 2023

Innovazione per la mobilità elettrica e smart-grid: nuove batterie calcio-ione

Progetto ACTEA, ENEA e Sapienza Università di Roma metteranno a punto le nuove batterie calcio-ione. Le nuove batteria calcio-ione in alternativa a…

30 Settembre 2023

Punti salienti del convegno annuale AOFAS 2023 Ricerca e innovazione ortopedica

Oltre 900 chirurghi ortopedici del piede e della caviglia, operatori sanitari avanzati, specializzandi ortopedici e studenti di medicina hanno partecipato…

28 Settembre 2023

Boom della robotica: nel solo 2022 installati nel mondo 531.000 robot. Stima di crescita del 35% annuo da qui al 2027. IL RAPPORTO PROTOLABS

Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni…

28 Settembre 2023

CNH premiata agli Agritechnica Innovation Awards per la sua tecnologia in campo agricolo

CNH è fortemente impegnata nello sviluppo della propria tecnologia per rendere l’agricoltura più semplice, efficiente e sostenibile per i suoi…

27 Settembre 2023

NTT e Qualcomm scelgono di collaborare per spingere l’IA oltre i suoi limiti

La mossa strategica faciliterà uno sviluppo più veloce per l'adozione dell'ecosistema privato 5G per tutti i dispositivi digitali NTT svela…

27 Settembre 2023

Neuralink inizia il reclutamento per la prima sperimentazione clinica sull’uomo di un impianto cerebrale

Neuralink, la startup neurotecnologica di proprietà di Elon Musk, ha recentemente annunciato che inizierà a reclutare pazienti per il suo…

26 Settembre 2023