Comunicati Stampa

Simonelli Group vince il Premio Innovazione SMAU 2022

Il premio ricevuto da Simonelli Group riguarda lo sviluppo di PureBrew Technology, un rivoluzionario metodo di estrazione che si applica sia alla preparazione dell’espresso

MILANO 12 Ottobre 2022 – Simonelli Group e la sua innovativa Pure Brew Technology è stata insignita oggi a Milano del Premio Innovazione SMAU 2022, il riconoscimento a imprese, amministrazioni ed enti che hanno imboccato la strada dell’Open Innovation collaborando con aziende o startup per innovarsi. La premiazione avviene in occasione della due giorni SMAU che si conferma l’evento di riferimento per l’ecosistema dell’innovazione nazionale e internazionale, e la principale piattaforma di business matching in Italia.

Il premio ricevuto da Simonelli Group riguarda lo sviluppo di PureBrew Technology, un rivoluzionario metodo di estrazione che si applica sia alla preparazione dell’espresso, sia a una nuova bevanda, chiamata Pure Brew Coffee, un caffè filtro dalle caratteristiche uniche ed estratto a bassa pressione dalla stessa macchina da caffè, la Black Eagle Maverick di Victoria Arduino.

Pure Brew Technology

Pure Brew Technology è un metodo di estrazione trifase che utilizza frequenze pulsanti di pressione dell’acqua per rilasciare l’aroma più puro dal chicco di caffè in base alla sua freschezza, alla regione e al tipo di caffè prescelto. Utilizzando uno speciale portafiltro con filtro conico a doppia maglia brevettato, la macchina può creare anche un caffè filtro, chiamato Pure Brew Coffee, premendo semplicemente un tasto. Questa nuova bevanda, estratta a bassa pressione, si presenta sciropposa e con molto corpo. Inoltre, il sistema messo a punto è assolutamente automatico, garantendo al barista di avere il massimo controllo sull’erogazione del caffè in termini consistenza del risultato e di poter offrire un menu e quindi un’offerta più ampia ai suoi clienti.

Articoli correlati
Vantaggi della tecnologia

Si tratta di un’innovazione in cui l’end benefit finale principalmente è il consumatore, che ha la possibilità di avere un nuovo tipo di bevanda filtro con caratteristiche uniche e non replicabili con altre metodologie estrattive. Un ulteriore beneficio secondario lo si ha dal punto di vista della footprint delle attrezzature nel locale, in quanto potrebbe venir meno la necessità di equipment per riscaldamento acqua necessaria per estrarre caffè filtro e relativi filtri, con un risultato in tazza costante e replicabile da qualunque barista. Questa rappresenta la differenza principale dalle estrazioni manuali che sono soggettive e variano in funzione dell’operatore e della sua abilità. In aggiunta la Black Eagle Maverick utilizza il 37% in meno di energia rispetto al modello precedente.

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Inoltre mercoledì 12 ottobre, l’Amministratore Delegato Simonelli Group, Fabio Ceccarani, ha partecipato a una tavola rotonda sul tema “Imprese e sostenibilità, il futuro è adesso”. In questo incontro i vincitori del Premio Innovazione Smau 2022 hanno illustrano le azioni di riciclo mirate, il monitoraggio dei rifiuti ed iniziative ad alto impatto sociale e tecnologiche per la tutela del nostro pianeta.

Fonte Simonelligroup.com

​  

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Funzioni statistiche di Excel: Tutorial con esempi, prima parte

Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…

1 Ottobre 2023

Tabelle Pivot: cosa sono, come creare in Excel e Google. Tutorial con esempi

Le tabelle pivot costituiscono una tecnica di analisi dei fogli di calcolo. Consentono a un principiante assoluto con zero esperienza…

30 Settembre 2023

The Copyright Trouble

Quello che segue è il secondo ed ultimo articolo di questa newsletter dedicato al rapporto tra Privacy e Copyright da…

30 Settembre 2023

Innovazione per la mobilità elettrica e smart-grid: nuove batterie calcio-ione

Progetto ACTEA, ENEA e Sapienza Università di Roma metteranno a punto le nuove batterie calcio-ione. Le nuove batteria calcio-ione in alternativa a…

30 Settembre 2023

Punti salienti del convegno annuale AOFAS 2023 Ricerca e innovazione ortopedica

Oltre 900 chirurghi ortopedici del piede e della caviglia, operatori sanitari avanzati, specializzandi ortopedici e studenti di medicina hanno partecipato…

28 Settembre 2023

Boom della robotica: nel solo 2022 installati nel mondo 531.000 robot. Stima di crescita del 35% annuo da qui al 2027. IL RAPPORTO PROTOLABS

Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni…

28 Settembre 2023

CNH premiata agli Agritechnica Innovation Awards per la sua tecnologia in campo agricolo

CNH è fortemente impegnata nello sviluppo della propria tecnologia per rendere l’agricoltura più semplice, efficiente e sostenibile per i suoi…

27 Settembre 2023

NTT e Qualcomm scelgono di collaborare per spingere l’IA oltre i suoi limiti

La mossa strategica faciliterà uno sviluppo più veloce per l'adozione dell'ecosistema privato 5G per tutti i dispositivi digitali NTT svela…

27 Settembre 2023

Neuralink inizia il reclutamento per la prima sperimentazione clinica sull’uomo di un impianto cerebrale

Neuralink, la startup neurotecnologica di proprietà di Elon Musk, ha recentemente annunciato che inizierà a reclutare pazienti per il suo…

26 Settembre 2023

Privacy Loop: le intelligenze artificiali nel labirinto della Privacy e del Copyright

Questo è il primo di due articoli in cui affronto il delicato rapporto tra Privacy e Copyright da un lato,…

26 Settembre 2023