Articoli

L’Intelligenza Artificiale e la Tecnologia PICOSECOND LASER HIGH POWER: la Rivoluzione nell’Industria della Marcatura e Incisione Laser

L’introduzione dell’intelligenza artificiale e della tecnologia PICOSECOND LASER HIGH POWER nel settore della marcatura e incisione laser promette di rivoluzionare l’industria e migliorare notevolmente l’efficienza e la sicurezza dei prodotti

Il settore della marcatura e incisione laser sta vivendo una trasformazione radicale grazie all’adozione dell’intelligenza artificiale (IA) e della tecnologia PICOSECOND LASER HIGH POWER. Secondo uno studio recente del Politecnico di Milano, l’implementazione dell’IA nel settore industriale potrebbe aumentare la produttività del 20% entro il 2025. Queste innovazioni stanno portando a una maggiore efficienza produttiva e sicurezza dei prodotti. L’intelligenza artificiale permette di ottimizzare i processi produttivi, riducendo i tempi di produzione e migliorando la qualità dei prodotti.

Tecnologie innovative

Grazie all’IA, è possibile analizzare e prevedere le esigenze del mercato, adattando rapidamente la produzione e garantendo una marcatura precisa e indelebile sui prodotti. La tecnologia PICOSECOND LASER HIGH POWER invece garantisce un trasferimento di energia 10 volte superiore rispetto ai sistemi tradizionali, raggiungendo i 240mJ. In uno studio condotto dall’Università di Pisa, questa innovazione ha dimostrato risultati straordinari nella marcatura su vetro, migliorando l’indice di rugosità (Ra) del 30% e riducendo i tempi di lavorazione del 50%.

Le applicazioni della tecnologia PICOSECOND LASER HIGH POWER e dell’intelligenza artificiale nel settore della marcatura e incisione laser sono molteplici, tra cui l’automotive, l’aerospaziale, la medicale e l’elettronica. Tali innovazioni promettono di contribuire a una maggiore tracciabilità dei prodotti e alla lotta contro la contraffazione.

LASIT

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Azienda 100% made in Italy sta investendo in ricerca e sviluppo, collaborando con istituti di ricerca e università per mantenere il vantaggio competitivo e innovare continuamente. L’introduzione dell’intelligenza artificiale e della tecnologia PICOSECOND LASER HIGH POWER rappresenta un passo avanti significativo per il settore della marcatura e incisione laser.    

Le soluzioni avanzate di marcatura laser, come quelle proposte da Lasit, hanno un impatto significativo sull’industria a livello globale. Si stima che nei prossimi cinque anni il mercato della marcatura laser raggiungerà un valore di oltre 4 miliardi di dollari, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 6,5%.Gli investimenti in ricerca e sviluppo da parte di aziende come Lasit consentono di mantenere il vantaggio competitivo e di introdurre costantemente nuove tecnologie nel settore della marcatura laser. Questo impegno ha portato all’ottenimento di numerosi brevetti e riconoscimenti internazionali.

BlogInnovazione.it

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Creating Innovation Opportunities for the Energy Sector

Alberta Innovates annuncia nuovi finanziamenti attraverso il programma Digital Innovation in Clean Energy  (DICE). Sono disponibili 2,5 milioni di dollari in finanziamenti da…

2 Dicembre 2023

Innovazione, arriva il chip che fa i ‘conti’ con la luce

Il wireless ottico potrebbe non avere più ostacoli. Studio del Politecnico di Milano con Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e…

2 Dicembre 2023

Innovazione nell’organizzazione del Lavoro: EssilorLuxottica introduce le ‘settimane corte’ in fabbrica

In un’epoca di grandi trasformazioni economiche e sociali emerge l’urgenza di ridisegnare nuovi modelli organizzativi delle aziende per guidare il…

2 Dicembre 2023

EarlyBirds riconosciuta tra le migliori startup australiane di software nel 2023, pioniera dell’innovazione aperta e dell’intelligence industriale in tutti i settori

EarlyBirds , la piattaforma australiana di Open Innovation e Industry Intelligence, si distingue come innovatore leader tra le startup australiane di…

2 Dicembre 2023

Intelligenza artificiale in sanità, a Palermo il 3° meeting AIIC

Quale contributo effettivo può dare e sta già dando l’Intelligenza artificiale all’ambito delle cure e della sanità italiana? Questa è…

2 Dicembre 2023

Summit Lightspeed: svelare il futuro del commercio e dell’innovazione

Lightspeed Commerce Inc. ha recentemente ospitato l'edizione 2023 del Lightspeed Summit, "Oxygen".  Il vertice di tre giorni a Montreal ha riunito…

1 Dicembre 2023

Amazon lancia nuovi corsi di formazione gratuiti sull’intelligenza artificiale generativa

L'iniziativa "AI Ready" di Amazon, offre lezioni online per sviluppatori e altri professionisti tecnici, nonché per studenti delle scuole superiori…

29 Novembre 2023

Cos’è l’intelligenza artificiale generativa: come funziona, vantaggi e pericoli

L’intelligenza artificiale generativa è l’argomento di discussione tecnologico più caldo del 2023. Cos’è l’intelligenza artificiale generativa, come funziona e di…

28 Novembre 2023

Rainbow, la soluzione di telefonia e collaborazione basata su cloud di Alcatel-Lucent Enterprise, ottiene la prestigiosa certificazione CSPN da ANSSI

Alcatel-Lucent Enterprise è orgogliosa di annunciare che la sua piattaforma di collaborazione, Rainbow™ by Alcatel-Lucent Enterprise ha ottenuto la Certificazione…

28 Novembre 2023

BYD arriva a quota 6 milioni di veicoli a nuova energia prodotti

BYD ha centrato un risultato storico: sei milioni di veicoli a nuova energia usciti dalla catena di montaggio dello stabilimento…

28 Novembre 2023