Articoli

L’Intelligenza Artificiale e la Tecnologia PICOSECOND LASER HIGH POWER: la Rivoluzione nell’Industria della Marcatura e Incisione Laser

L’introduzione dell’intelligenza artificiale e della tecnologia PICOSECOND LASER HIGH POWER nel settore della marcatura e incisione laser promette di rivoluzionare l’industria e migliorare notevolmente l’efficienza e la sicurezza dei prodotti

Il settore della marcatura e incisione laser sta vivendo una trasformazione radicale grazie all’adozione dell’intelligenza artificiale (IA) e della tecnologia PICOSECOND LASER HIGH POWER. Secondo uno studio recente del Politecnico di Milano, l’implementazione dell’IA nel settore industriale potrebbe aumentare la produttività del 20% entro il 2025. Queste innovazioni stanno portando a una maggiore efficienza produttiva e sicurezza dei prodotti. L’intelligenza artificiale permette di ottimizzare i processi produttivi, riducendo i tempi di produzione e migliorando la qualità dei prodotti.

Tecnologie innovative

Grazie all’IA, è possibile analizzare e prevedere le esigenze del mercato, adattando rapidamente la produzione e garantendo una marcatura precisa e indelebile sui prodotti. La tecnologia PICOSECOND LASER HIGH POWER invece garantisce un trasferimento di energia 10 volte superiore rispetto ai sistemi tradizionali, raggiungendo i 240mJ. In uno studio condotto dall’Università di Pisa, questa innovazione ha dimostrato risultati straordinari nella marcatura su vetro, migliorando l’indice di rugosità (Ra) del 30% e riducendo i tempi di lavorazione del 50%.

Le applicazioni della tecnologia PICOSECOND LASER HIGH POWER e dell’intelligenza artificiale nel settore della marcatura e incisione laser sono molteplici, tra cui l’automotive, l’aerospaziale, la medicale e l’elettronica. Tali innovazioni promettono di contribuire a una maggiore tracciabilità dei prodotti e alla lotta contro la contraffazione.

LASIT

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Azienda 100% made in Italy sta investendo in ricerca e sviluppo, collaborando con istituti di ricerca e università per mantenere il vantaggio competitivo e innovare continuamente. L’introduzione dell’intelligenza artificiale e della tecnologia PICOSECOND LASER HIGH POWER rappresenta un passo avanti significativo per il settore della marcatura e incisione laser.    

Le soluzioni avanzate di marcatura laser, come quelle proposte da Lasit, hanno un impatto significativo sull’industria a livello globale. Si stima che nei prossimi cinque anni il mercato della marcatura laser raggiungerà un valore di oltre 4 miliardi di dollari, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 6,5%.Gli investimenti in ricerca e sviluppo da parte di aziende come Lasit consentono di mantenere il vantaggio competitivo e di introdurre costantemente nuove tecnologie nel settore della marcatura laser. Questo impegno ha portato all’ottenimento di numerosi brevetti e riconoscimenti internazionali.

BlogInnovazione.it

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Amazon lancia nuovi corsi di formazione gratuiti sull’intelligenza artificiale generativa

L'iniziativa "AI Ready" di Amazon, offre lezioni online per sviluppatori e altri professionisti tecnici, nonché per studenti delle scuole superiori…

29 Novembre 2023

Cos’è l’intelligenza artificiale generativa: come funziona, vantaggi e pericoli

L’intelligenza artificiale generativa è l’argomento di discussione tecnologico più caldo del 2023. Cos’è l’intelligenza artificiale generativa, come funziona e di…

28 Novembre 2023

Rainbow, la soluzione di telefonia e collaborazione basata su cloud di Alcatel-Lucent Enterprise, ottiene la prestigiosa certificazione CSPN da ANSSI

Alcatel-Lucent Enterprise è orgogliosa di annunciare che la sua piattaforma di collaborazione, Rainbow™ by Alcatel-Lucent Enterprise ha ottenuto la Certificazione…

28 Novembre 2023

BYD arriva a quota 6 milioni di veicoli a nuova energia prodotti

BYD ha centrato un risultato storico: sei milioni di veicoli a nuova energia usciti dalla catena di montaggio dello stabilimento…

28 Novembre 2023

Veracode rivoluziona la sicurezza cloud-native con un duo dinamico: DAST Essentials e Veracode GitHub App

Il leader della sicurezza nell'ambito dei software intelligenti presenta una difesa unificata contro le minacce dalla programmazione al cloud in…

28 Novembre 2023

Il software di finanza autonoma di HighRadius riceve il sesto brevetto IA per la funzionalità di acquisizione di dati da documenti

HighRadius ha creato oltre 25 brevetti registrati e in corso di registrazione; quello più recente è stato concesso per modelli…

28 Novembre 2023

Reply si aggiudica due AWS Partner Awards 2023: System Integrator Partner of the Year EMEA e Energy and Utilities Partner of the Year Global

Reply è stata premiata come System Integration Partner of the Year EMEA e Industry Partner of the Year Energy and…

28 Novembre 2023

Dialogare con Luigi Einaudi oggi è possibile, grazie all’intelligenza artificiale

Fondazione Einaudi, Fondazione Compagnia di San Paolo e Reply insieme per rendere l’eredità culturale di Luigi Einaudi accessibile a tutti.…

28 Novembre 2023

bp sceglie AssetWise Lifecycle Information Management e AssetWise Reliability come standard per la gestione delle informazioni e l’integrità degli asset

Per un approccio a livello aziendale alla gestione delle informazioni sugli asset in parallelo con la gestione dell'integrità strutturale e…

27 Novembre 2023

Innovazioni basate sull’intelligenza artificiale all’#RSNA23 che consentono agli operatori sanitari di concentrarsi sulla cura dei pazienti

Le nuove innovazioni aiutano gli ospedali e i sistemi sanitari a fornire costantemente ai pazienti cure accessibili e di alta…

26 Novembre 2023