Informatica

Sito WEB: gli errori da non commettere – III parte

Un sito web non è un must che è necessario avere perché il mercato lo impone. Un sito web è un canale che, come altri, deve portare frutti al tuo business.

Perché ciò succeda, è necessario che il tuo sito web sia pensato e realizzato nel modo corretto.

Molto spesso, si incorre in errori che impediscono il raggiungimento dello scopo: migliorare ed implementare la tua attività imprenditoriale.

Le scorse settimane abbiamo visto alcuni errori (I Parte e II Parte) approfondiamo oggi alcuni aspetti ulteriori:

7. Non prestare la giusta attenzione a contenuti e SEO

Importanza fondamentale è riservata ai contenuti, al testo, sia delle pagine sia della sezione Blog. Anche in questo caso saper scrivere bene non basta, ma è necessario affidarsi a professionisti ed esperti del settore, ad una agenzia di comunicazione.

Anche se può sembrare scontato, in realtà non lo è. Per scrivere bene un contenuto di testo è fondamentale prestare molta attenzione alla grammatica. Errori di morfologia e sintassi sono all’ordine del giorno, per non parlare di quelli di battitura.

È quindi assolutamente necessario non solo stare attenti nel momento della stesura dei testi, ma rileggere più volte il proprio elaborato.

Per ottenere un ottimo risultato è necessario porre grande attenzione in fase di rilettura. Per farlo, è consigliabile rileggere il testo con qualche ora di distanza.

I testi per il tuo sito web devono avere, quindi, due qualità:

  • devono essere necessariamente scritti bene e correttamente;
  • devono essere persuasivi.

La persuasività di un contenuto di testo dipende dalla sua capacità di comprendere ed intercettare le parole chiave, gli intenti di ricerca degli utenti. Questa modalità di scrittura farà sì che il tuo sito web compaia nel momento in cui un utente digita una data parola o espressione.

Nell’ottica di un migliore posizionamento su Google e sui motori di ricerca (SEO copywriting) è fondamentale inserire tra le pagine del tuo sito web una sezione Blog .

La sezione dedicata ad articoli/news di approfondimento renderà il tuo sito web dinamico e sempre aggiornato.

8. Non conoscere o rispettare gli obblighi legali e il GDPR (privacy)

Un errore comune, ma tuttavia molto rischioso è non conoscere e quindi non inserire nel tuo sito web gli obblighi legali.

Infatti, ogni sito web professionale necessita di attenersi ad alcune norme che variano in base al soggetto detentore del sito (persona fisica, partita IVA, società) e al tipo di attività svolta dal sito (es. eCommerce).

In linea generale, qualsiasi società nel momento in cui si appresta a creare un sito web deve rendere note le proprie informazioni legali.

È inoltre consigliabile indicare nel footer del sito web – visibile in ogni pagina – almeno le informazioni essenziali della tua attività quali: ragione sociale, partita IVA e codice fiscale.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Ma non solo. Anche in merito alla Cookie Law ci sono degli obblighi ben precisi.

Ogni tipo di cookie gode di espliciti obblighi ed è importante conoscerli e metterli in atto sul tuo sito.

Anche per quanto riguarda la normativa sulla privacy vi sono degli obblighi ben precisi che è necessario rispettare.

Gli obblighi connessi al GDPR (privacy) dipendono dai dati forniti dall’utente del tuo sito ed al loro trattamento.

9. Non pensare ad assistenza e manutenzione

Un altro errore molto comune è non valutare le esigenze di manutenzione. Molto spesso quando non ci si affida a professionisti del settore si guardo solo al costo del sito web e non si calcolano tutte le dinamiche che possono insorgere una volta creato il sito.

L’assistenza, la manutenzione e la gestione del sito web sono attività necessarie ed ordinarie da applicare ad ogni sito web, è bene tenerne presente.

Come gestire un aggiornamento di un sito WordPress o un plug-in che non si aggiorna? Le problematiche che possono insorgere sono molteplici e quindi è necessario affidarsi a professionisti che sono in grado non solo di risolverle, ma soprattutto di conoscerle e prevenirle.

Se stai pensando che è tuttavia conveniente correre il rischio, ti sbagli. Ricorda che il malfunzionamento del tuo sito è direttamente proporzionale alla perdita di utenti e quindi di clienti.

Investire nella gestione del tuo sito web altro non è che investire nel tuo business, in poche parole operare un investimento di ritorno.

Per far sì che il tuo sito web sia utile anche a livello di web marketing è necessario monitorare le sue performance per valutare nuove strategie o ottimizzarne le prestazioni.

Ercole Palmeri: Innovation addicted


[ultimate_post_list id=”13462″]

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Reply rende disponibile MLFRAME Reply un framework basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa applicato allo sviluppo e alla condivisione della conoscenza

Reply annuncia il lancio di MLFRAME Reply, un nuovo framework di intelligenza artificiale generativa per basi di conoscenza eterogenee. Ideato…

23 Settembre 2023

Premiate le Startup più Innovative: le 10 finaliste dell’ITALIAN MASTER STARTUP AWARD (IMSA) 2023

Giunge alla sua 17a edizione il Premio IMSA per le giovani startup nate dalla ricerca nell’ambito delle Università e degli…

22 Settembre 2023

I Thought Leader in occasione del Forum per il Premio Zayed per la Sostenibilità evidenziano i percorsi per promuovere il progresso delle persone e del pianeta

Il Premio Zayed per la Sostenibilità è il premio globale per la sostenibilità e l'impegno umanitario degli Emirati Arabi Uniti.…

22 Settembre 2023

Reply ottiene 4 Oracle EMEA Cluster Partner Awards nelle categorie Innovation, Business Impact e Customer Success

Reply, società di consulenza e system integrator a livello globale e Oracle Cloud Managed Service Provider, annuncia di aver ricevuto…

19 Settembre 2023

MasterZ, il Master su Blockchain e WEB 3.0 piu grande d’Europa, lancia una nuova piattaforma dedicata all’apprendimento, alla pratica e al lavoro

MasterZ Blockchain, aumenta il valore per il Master d’ eccellenza WEB 3.0 più grande d' Europa. Il team tutto italiano…

19 Settembre 2023

Lo Zayed Sustainability Prize annuncia 33 finalisti che promuovono iniziative di sostenibilità globale

33 finalisti selezionati tra 5.213 candidature in 163 paesi I finalisti sostengono un'azione climatica incisiva e supportano l'accesso all'energia pulita,…

18 Settembre 2023

Tendenze emergenti e innovazioni nella ricerca biologica: dal banco al letto del paziente

I prodotti biologici si sono evidenziati come una classe farmaceutica innovativa, rivoluzionando il campo della medicina attraverso terapie mirate. A…

17 Settembre 2023

3D Systems semplifica la produzione e promuove l’innovazione continua mediante l’internalizzazione della produzione di piattaforme di stampa aggiuntive

L'internalizzazione delle stampanti per la produzione di metalli e polimeri negli stabilimenti di Riom, Francia e Rock Hill, Carolina del…

17 Settembre 2023

Biognosys presenta innovazioni tecnologiche e progressi scientifici per rendere il proteoma utilizzabile per la ricerca sulle scienze della vita al Congresso mondiale HUPO 2023

L'analisi dei dati senza librerie e potenziata dall'apprendimento automatico con Spectronaut ® 18 offre quantificazione e produttività delle proteine ​​leader del settore…

16 Settembre 2023

Mattermost lancia nuove partnership per favorire una maggiore innovazione e adozione nel settore pubblico

Mattermost presenta un ecosistema ampliato di alleati con un'enfasi sui nuovi casi d'uso del Dipartimento della Difesa per le soluzioni…

16 Settembre 2023