Comunicati Stampa

L’Istituto per l’innovazione tecnologica apre un centro di ricerca all’avanguardia ad Abu Dhabi al servizio di settori chiave nella regione

Il nuovo centro ubicato nel parco industriale di Tawazun ospita sette officine e cinque laboratori specializzati in elettromagnetica ad alta potenza (High-Power ElectroMagnetics, HPEM), laser ad alta energia (High Energy Laser, HEL) e acustica

L’Istituto per l’innovazione tecnologica (Technology Innovation Institute, TII), il pilastro su cui poggia la ricerca applicata del Consiglio per la ricerca tecnologica avanzata (Advanced Technology Research Council, ATRC) di Abu Dhabi, ha annunciato oggi che il suo Centro di ricerca sull’energia diretta (Directed Energy Research Centre, DERC) ha aperto un centro all’avanguardia nel parco industriale di Tawazun (Tawazun Industrial Park, TIP), un hub regionale per imprese strategiche operanti nel settore della sicurezza con un’infrastruttura aziendale di prim’ordine.

La struttura comprende sette officine e cinque laboratori specializzati, ciascuno operante in un ambito di ricerca specifico, dalla meccanica e l’elettronica al collaudo di prototipi, l’avvolgimento di bobine, il riempimento di armature, prove di rigidità dielettrica e prototipazione acustica. I laboratori sono denominati Pulse Power Lab, Semi-Anechoic Chamber, Tempest Chamber, Acoustic Lab e Laser Development Lab.

Il centro ospita tre laboratori di ricerca mobili che possono essere utilizzati insieme ai laboratori primari o implementati sul campo per prove all’aperto, di cui due dedicati all’elettromagnetica e uno dedicato allo sviluppo di laser.

Le applicazioni rientranti nella sfera di competenza del DERC comprendono test nel campo dell’elettromagnetica ad alta potenza(High-Power ElectroMagnetics, HPEM), nonché test di compatibilità elettromagnetica (Electromagnetic Compatibility, EMC). Il DERC conduce inoltre ricerche innovative nei campi dell’elettromagnetica ad alta potenza e dell’energia ad impulsi, oltre a test di pre-qualificazione per diversi settori nella regione.

Quale novità in assoluto per i Paesi facenti parte del Consiglio di cooperazione del Golfo (Gulf Cooperation Council, GCC), il centro del DERC conduce test di radiofrequenzaleader del settore per la produzione e caratterizzazione di dispositivi allo stato solido ad alta potenza. Il centro effettua anche esperimenti di acustica ad elevata sensibilità che richiedono un elevato grado di isolamento dal rumore e dalle vibrazioni ambientali per lo sviluppo e la caratterizzazione di speciali trasmettitori e sensori acustici.

L’ambiente controllato dei laboratori identifica sorgenti di rumore e suoni involontari in sistemi elettronici complessi che potrebbero causare perdite nei canali di trasmissione laterale.

Gli strumenti di analisi delle vibrazioni ottiche sviluppati su misura dal DERC sono in grado di analizzare il comportamento di sistemi meccanici entro un’ampia gamma di frequenze.

Il centro ha inoltre introdotto l’innovativa prototipazione per il campo dell’acustica e dell’elettronica di segnale (Signal Electronics & Acoustics, SEA)per agevolare lo sviluppo locale di soluzioni avanzate come dispositivi acustici e a radiofrequenza (Radio Frequency, RF) a bassa/alta densità. La struttura è in grado di eseguire saldature, assemblaggi meccanici complessi e test, oltre a sostenere l’avanzamento della prototipazione per la stampa 3D.

Il laboratorio mobile impegnato nello sviluppo di laser del DERC è il primo del suo genere nella regione a condurre esperimenti all’aperto per esplorare la riproduzione di un laser a elevata potenza e studiarne gli effetti su bersagli a distanza nell’arido ambiente della regione del Golfo. Emettendo un laser continuo multi-kW, il laboratorio è dotato di un telescopio montato su un supporto pan-tilt con un raggio di focalizzazione del fascio che va da 200 a 2.000 metri. Collegato a un generatore elettrico, il laboratorio mobile è stato progettato per essere utilizzato autonomamente all’aperto a temperature estreme, fino a 50 °C.

Riferendosi al nuovo centro, il dottor Ray O. Johnson, amministratore delegato dell’Istituto per l’innovazione tecnologica, ha dichiarato:

“Attirare ai centri di ricerca dell’Istituto per l’innovazione tecnologica talenti provenienti da tutto il mondo riveste per noi un’importanza prioritaria. Pertanto, siamo orgogliosi dell’importante pietra miliare raggiunta dal DERC con l’apertura di questo centro. Gli hub innovativi come questo stanno attirando un numero sempre più folto di ricercatori e clienti desiderosi di trarre vantaggio dalle capacità di test in molteplici settori.”

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Il dottor Chaouki Kasmi, ricercatore capo presso il Centro di ricerca sull’energia diretta (DERC), ha dichiarato: “Siamo felici di assistere finalmente all’apertura e alle capacità all’avanguardia di questa nuova struttura che ci doterà di un netto vantaggio conferendo al tempo stesso agli Emirati Arabi Uniti l’autonomia necessaria per poter garantire capacità di test complete e creare una catena di fornitura affidabile.”

Il consolidamento da parte del centro di molteplici capacità chiave entro una singola struttura ci permetterà di potenziare considerevolmente le capacità di conduzione di test nel campo dell’elettromagnetica ad alta potenza, nonché di testare laser ad alta potenza in ambienti compatti.

*Fonte: AETOSWire

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.

Copyright Business Wire 2022Istituto per l’innovazione tecnologica (Technology Innovation Institute)
Sneha Sivanand
Comms@atrc.ae

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Reply rende disponibile MLFRAME Reply un framework basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa applicato allo sviluppo e alla condivisione della conoscenza

Reply annuncia il lancio di MLFRAME Reply, un nuovo framework di intelligenza artificiale generativa per basi di conoscenza eterogenee. Ideato…

23 Settembre 2023

Premiate le Startup più Innovative: le 10 finaliste dell’ITALIAN MASTER STARTUP AWARD (IMSA) 2023

Giunge alla sua 17a edizione il Premio IMSA per le giovani startup nate dalla ricerca nell’ambito delle Università e degli…

22 Settembre 2023

I Thought Leader in occasione del Forum per il Premio Zayed per la Sostenibilità evidenziano i percorsi per promuovere il progresso delle persone e del pianeta

Il Premio Zayed per la Sostenibilità è il premio globale per la sostenibilità e l'impegno umanitario degli Emirati Arabi Uniti.…

22 Settembre 2023

Reply ottiene 4 Oracle EMEA Cluster Partner Awards nelle categorie Innovation, Business Impact e Customer Success

Reply, società di consulenza e system integrator a livello globale e Oracle Cloud Managed Service Provider, annuncia di aver ricevuto…

19 Settembre 2023

MasterZ, il Master su Blockchain e WEB 3.0 piu grande d’Europa, lancia una nuova piattaforma dedicata all’apprendimento, alla pratica e al lavoro

MasterZ Blockchain, aumenta il valore per il Master d’ eccellenza WEB 3.0 più grande d' Europa. Il team tutto italiano…

19 Settembre 2023

Lo Zayed Sustainability Prize annuncia 33 finalisti che promuovono iniziative di sostenibilità globale

33 finalisti selezionati tra 5.213 candidature in 163 paesi I finalisti sostengono un'azione climatica incisiva e supportano l'accesso all'energia pulita,…

18 Settembre 2023

Tendenze emergenti e innovazioni nella ricerca biologica: dal banco al letto del paziente

I prodotti biologici si sono evidenziati come una classe farmaceutica innovativa, rivoluzionando il campo della medicina attraverso terapie mirate. A…

17 Settembre 2023

3D Systems semplifica la produzione e promuove l’innovazione continua mediante l’internalizzazione della produzione di piattaforme di stampa aggiuntive

L'internalizzazione delle stampanti per la produzione di metalli e polimeri negli stabilimenti di Riom, Francia e Rock Hill, Carolina del…

17 Settembre 2023

Biognosys presenta innovazioni tecnologiche e progressi scientifici per rendere il proteoma utilizzabile per la ricerca sulle scienze della vita al Congresso mondiale HUPO 2023

L'analisi dei dati senza librerie e potenziata dall'apprendimento automatico con Spectronaut ® 18 offre quantificazione e produttività delle proteine ​​leader del settore…

16 Settembre 2023

Mattermost lancia nuove partnership per favorire una maggiore innovazione e adozione nel settore pubblico

Mattermost presenta un ecosistema ampliato di alleati con un'enfasi sui nuovi casi d'uso del Dipartimento della Difesa per le soluzioni…

16 Settembre 2023