Comunicati Stampa

Telepass entra nel metaverso con una collezione NFT limitata

Telepass comunica l’ingresso nell’universo digitale dei Non Fungible Token (NFT) attraverso il lancio di 1.000 opere digitali rare e uniche all’interno della blockchain Ethereum (NFTs). Gli NFT ispirati al mondo della mobilità saranno disponibili a partire dal 12 dicembre.

Il progetto NFT, interamente sviluppato in house dalla divisione Telepass Digital, nasce nel solco del piano industriale di Telepass che ha nell’innovazione uno dei suoi pilastri fondanti.

Questo progetto segna l’ingresso di Telepass nel Web3 (Web Decentralizzato) – che consentirà una decentralizzazione dei pagamenti -, e crea un ponte tra la vita reale e il multiverso digitale con la possibilità, per i possessori degli NFT Telepass, di usufruire dei molteplici servizi e cash back sui servizi di mobilità pagati con le soluzioni Telepass oggi esclusivamente offerti dall’azienda nel solo mondo “reale”.

Per acquistare gli NFT di Telepass, l’utente potrà accedere al portale dedicato nft.telepass.com, autenticarsi attraverso un wallet personale, non collegato con Telepass, come, a titolo di esempio, Metamask, Coinbase Wallet e, infine, dotarsi della criptovaluta Ethereum necessaria per l’acquisto dell’NFT all’interno della blockchain prescelta dal progetto.

Mobilità e multiverso digitale

Questa iniziativa, che segna l’ingresso di Telepass nel Web3, è volta a creare un ponte tra la mobilità della vita reale e il multiverso digitale con la possibilità, per i possessori degli NFT Telepass che saranno al tempo stesso anche titolari di un contratto Telepass, di entrare a far parte di un esclusivo club di membership per accedere a iniziative promozionali come cash back (“Club Membership NFTLP”), oggi esclusivamente offerti dall’azienda nel solo mondo “reale”.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

La particolarità di questi NFT, infatti, prevede che chi li possiede non acquisti solo un’opera d’arte digitale, ma, associando il proprio contratto Telepass, possa entrare anche all’interno di un nuovo programma di membership per accedere a scontistiche dedicate e usufruibili attraverso l’app Telepass. Si apre così una porta d’accesso esclusiva a contenuti, iniziative ed eventi dedicati, legati ai propri servizi. Laddove l’utente non associ il contratto Telepass, sarà comunque proprietario dell’NFT Telepass e potrà decidere anche successivamente e liberamente di attivare il contratto con Telepass per accedere al Programma di Membership.

BlogInnovazione.it

​  

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Nasce Nim, l’Osservatorio del Nord-Est sull’economia dell’innovazione

Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…

7 Dicembre 2023

Innovazione del Content Marketing con Memory e Personality

ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…

6 Dicembre 2023

Discuss apre una nuova era di ricerca qualitativa con GenAI ampliata e innovazione asincrona

Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…

6 Dicembre 2023

Unwrapping Innovation: Blue Lake Packaging annuncia un’alternativa a base di fibra e priva di plastica al nastro e ai dispenser tradizionali

Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…

6 Dicembre 2023

Riepilogo del Netlogistik Innovation Day: trasformazione digitale della catena del freddo, innovazioni nel riciclaggio e leadership nella supply chain

Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…

6 Dicembre 2023

Lattice collabora con NVIDIA per accelerare l’IA edge

Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…

6 Dicembre 2023

Evoluzione del tessile: il progetto TEPP della Taiwan Textile Federation ispira l’innovazione sostenibile oltre il 2023

Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…

5 Dicembre 2023

Lattice continua la rapida espansione del portafoglio di prodotti che rende possibile la prossima era dell’innovazione

Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…

5 Dicembre 2023

Scopri di più sulla gestione della conoscenza e sull’innovazione per gli studi legali con un nuovo trattato scritto da esperti

Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…

5 Dicembre 2023

La Fondazione Eclipse lancia il gruppo di lavoro Eclipse Dataspace per promuovere l’innovazione globale nella condivisione affidabile dei dati

La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…

5 Dicembre 2023