Comunicati Stampa

LG lancia il Marketplace NFT integrato accessibile sui suoi Smart TV: il televisore diventa un Museo

LG ha annunciato la propria piattaforma NFT chiamata LG Art Lab, accessibile direttamente dalla schermata Home per gli utenti negli Stati Uniti, consentendo agli utenti di acquistare, vendere e visualizzare arte NFT.

La piattaforma include anche la funzione LG Art Labs Drops che profila gli artisti e visualizza in anteprima i nuovi lavori in arrivo sulla piattaforma, mentre il conto alla rovescia in tempo reale di Live Drops consente di acquisire un NFT “appena rilasciato” il più rapidamente possibile.

Questo annuncio arriva dopo la presentazione della sua TV arrotolabile, LG SIGNATURE OLED R, al The Gateway, una mostra esclusiva di arte e oggetti da collezione basata su NFT all’Art Basel Miami lo scorso dicembre.

Per la mostra, Christie’s ha collaborato con LG Electronics per installare una serie di display OLED LG per i celebri artisti NFT per mostrare le loro opere.

Nuova piattaforma LG

La nuova piattaforma di LG è costruita sulla rete Hedera e incorpora codici QR sullo schermo che consentono agli utenti di completare rapidamente le transazioni tramite Wallypto, il portafoglio di criptovaluta dell’azienda per smartphone.

Una volta acquistato, un NFT può essere scambiato su LG Art Lab Marketplace, dove gli utenti possono visualizzare facilmente la cronologia delle transazioni, mentre tutte le loro opere d’arte saranno archiviate in “Le mie collezioni”.

La partnership tra LG e Hedera è iniziata nel 2020 quando LG è entrata a far parte del consiglio direttivo di Hedera che include Google, IBM, Deutsche Telekom e altri. Ogni transazione su Hedera costa meno di $ 0,0001 senza costi nascosti.

Articoli correlati

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.
Barry X Ball

Insieme a questo annuncio, LG accoglie anche la prima opera d’arte digitale in assoluto del noto scultore Barry X Ball. Famoso per aver reinterpretato sculture classiche e moderne utilizzando le più recenti tecnologie di scansione e stampa 3D, nonché tecniche tradizionali, Barry X Ball sta facendo il suo debutto nel mondo dell’arte NFT con le sue opere digitali della serie “Metal”.

Il primo di questi capolavori NFT presenta trame, dettagli e materiali, inclusi metalli preziosi e pietre preziose, utilizzati nelle straordinarie sculture dell’artista. Sarà disponibile tramite la funzione LG Art Lab Drops della piattaforma nelle prossime settimane, con la serie “Stone” e altri artisti ‘ opere da aggiungere su base mensile.

LG segue le orme della sua consociata società di elettronica sudcoreana, Samsung, nell’integrare un mercato NFT nelle sue smart TV.

Ercole Palmeri: Innovation addicted


​  

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Funzioni statistiche di Excel per il calcolo delle medie: Tutorial con esempi, seconda parte

Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…

2 Ottobre 2023

Funzioni statistiche di Excel: Tutorial con esempi, prima parte

Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…

1 Ottobre 2023

Tabelle Pivot: cosa sono, come creare in Excel e Google. Tutorial con esempi

Le tabelle pivot costituiscono una tecnica di analisi dei fogli di calcolo. Consentono a un principiante assoluto con zero esperienza…

30 Settembre 2023

The Copyright Trouble

Quello che segue è il secondo ed ultimo articolo di questa newsletter dedicato al rapporto tra Privacy e Copyright da…

30 Settembre 2023

Innovazione per la mobilità elettrica e smart-grid: nuove batterie calcio-ione

Progetto ACTEA, ENEA e Sapienza Università di Roma metteranno a punto le nuove batterie calcio-ione. Le nuove batteria calcio-ione in alternativa a…

30 Settembre 2023

Punti salienti del convegno annuale AOFAS 2023 Ricerca e innovazione ortopedica

Oltre 900 chirurghi ortopedici del piede e della caviglia, operatori sanitari avanzati, specializzandi ortopedici e studenti di medicina hanno partecipato…

28 Settembre 2023

Boom della robotica: nel solo 2022 installati nel mondo 531.000 robot. Stima di crescita del 35% annuo da qui al 2027. IL RAPPORTO PROTOLABS

Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni…

28 Settembre 2023

CNH premiata agli Agritechnica Innovation Awards per la sua tecnologia in campo agricolo

CNH è fortemente impegnata nello sviluppo della propria tecnologia per rendere l’agricoltura più semplice, efficiente e sostenibile per i suoi…

27 Settembre 2023

NTT e Qualcomm scelgono di collaborare per spingere l’IA oltre i suoi limiti

La mossa strategica faciliterà uno sviluppo più veloce per l'adozione dell'ecosistema privato 5G per tutti i dispositivi digitali NTT svela…

27 Settembre 2023

Neuralink inizia il reclutamento per la prima sperimentazione clinica sull’uomo di un impianto cerebrale

Neuralink, la startup neurotecnologica di proprietà di Elon Musk, ha recentemente annunciato che inizierà a reclutare pazienti per il suo…

26 Settembre 2023