Interessante sapere come un’impresa ha ottenuto determinati risultati, quale strategia ha adottato, incluse personalizzazioni e/o integrazioni per la loro realtà.
Spesso prendo nota, leggo libri e mi segno idee, le elaboro e le condivido nelle presentazioni o nelle riunioni.
Ho notato che spesso le persone pensano di sapere molte cose, e le vogliono condividere.Vogliono adattare le best practice nella loro organizzazione, ma in realtà non è sempre così semplice. Si cerca la scorciatoia, e quindi si preferisce emulare la vita di altri, si preferisce copiare un metodo perchè piace, ignorando i diversi contesti.
Invece di pensare alle proprie best practice, invece di pensare a come migliorarsi, spesso puntano a imitare…
È passata la riflessione. È passato il processo di scoperta. È uscito la proprietà che viene con la nascita di nuove intuizioni. Al suo posto? Simulazione. Imitazione. E, troppo spesso, il cieco di soluzioni preconfezionate.
Non sto dicendo che non c’è valore nel prestare attenzione alle migliori pratiche di altre persone. C’è, sicuramente.
Ma quando l’imitazione sostituisce l’idea e l’elaborazione, qualcosa si perde sempre e l’innovazione svanisce.
La Mucca Viola, Seth Godin
A volte si cerca l’approccio creativo, gli imprenditori di successo sono quelli che non accettano l’emulazione e reinterpretano l’approccio tradizionale. Con un forte focus di lungo termine sulla soddisfazione totale dei bisogni del cliente. In linea generale però le aziende “veramente imprenditoriali” tendono ad usare l’esperienza e l’intuizione per crearsi nuove opportunità e gestire le relazioni con il mercato.
Le aziende orientate al mercato tendono ad essere guidate da un progetto-sogno piuttosto che dalla ricerca di un mercato tradizionale. Queste imprese dimostrano una maggiore imprenditorialità nel modo in cui definiscono, concretizzano ed implementano le proprie strategie.
E’ il sogno che distingue tra imprenditorialità e capacità manageriali.
Ercole Palmeri
Temporary Innovation Manager
Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…
ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…
Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…
Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…
Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…
Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…
Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…
Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…
Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…
La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…