Articoli

L’Intelligenza artificiale di Google per supportare 1000 linguaggi sul web

La lingua è fondamentale per il modo, per le persone che comunicano, e danno un senso al mondo. La lingua è anche il modo più naturale in cui le persone interagiscono con la tecnologia.

In tutto il mondo ci sono circa 7.000 lingue parlate, e solo poche sono oggi ben rappresentate online. Ciò significa che gli approcci tradizionali alla formazione di modelli linguistici sul testo dal Web non riescono a cogliere la diversità in cui comunichiamo a livello globale. Storicamente, questo è stato un ostacolo nel rendere le informazioni del mondo universalmente accessibili e utili.

Obiettivo di Google: AI per linguaggi

Google ha annunciato l’impegno di supportare 1.000 linguaggi con l’intelligenza artificiale. Un impegno ambizioso per costruire un modello di intelligenza artificiale che supporterà le 1.000 lingue più parlate, portando una maggiore inclusione a miliardi di persone nelle comunità emarginate in tutto il mondo. Questa sarà un’impresa di anni, coinvolgente ma lunga. La tecnologia è cambiata rapidamente, dal modo in cui le persone la usano, a ciò di cui è capace. Vediamo sempre più persone trovare e condividere informazioni attraverso nuove modalità come immagini, video e discorsi. E i modelli linguistici più avanzati sono multimodali, cioè sono in grado di trattare informazioni in formati diversi. Grazie alle innovazioni tecnologiche, arrivano sempre nuove opportunità.

In quest’ottica, Google ha sviluppato un modello vocale universale (USM) basato su oltre 400 lingue. Attualmente, questo modello risulta quello a più ampia copertura linguistica visto fino ad oggi. Allo stesso tempo Google sta collaborando con comunità di tutto il mondo per ottenere maggiori informazioni sul parlato rappresentativo.

Recentemente Google ha annunciato la digitazione vocale per altre 9 lingue africane su Gboard, lavorando a stretto contatto con ricercatori e organizzazioni in Africa per creare e pubblicare dati.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Nell’Asia meridionale, Google sta lavorando attivamente con i governi locali, le ONG e le istituzioni accademiche per raccogliere campioni audio rappresentativi da tutti i dialetti e le lingue di tutte le regioni.

Redazione BlogInnovazione.it

​  

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Nasce Nim, l’Osservatorio del Nord-Est sull’economia dell’innovazione

Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…

7 Dicembre 2023

Innovazione del Content Marketing con Memory e Personality

ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…

6 Dicembre 2023

Discuss apre una nuova era di ricerca qualitativa con GenAI ampliata e innovazione asincrona

Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…

6 Dicembre 2023

Unwrapping Innovation: Blue Lake Packaging annuncia un’alternativa a base di fibra e priva di plastica al nastro e ai dispenser tradizionali

Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…

6 Dicembre 2023

Riepilogo del Netlogistik Innovation Day: trasformazione digitale della catena del freddo, innovazioni nel riciclaggio e leadership nella supply chain

Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…

6 Dicembre 2023

Lattice collabora con NVIDIA per accelerare l’IA edge

Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…

6 Dicembre 2023

Evoluzione del tessile: il progetto TEPP della Taiwan Textile Federation ispira l’innovazione sostenibile oltre il 2023

Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…

5 Dicembre 2023

Lattice continua la rapida espansione del portafoglio di prodotti che rende possibile la prossima era dell’innovazione

Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…

5 Dicembre 2023

Scopri di più sulla gestione della conoscenza e sull’innovazione per gli studi legali con un nuovo trattato scritto da esperti

Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…

5 Dicembre 2023

La Fondazione Eclipse lancia il gruppo di lavoro Eclipse Dataspace per promuovere l’innovazione globale nella condivisione affidabile dei dati

La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…

5 Dicembre 2023