Articoli

Nasce Inclusyon, la società di recruiting unicamente specializzata nella ricerca e selezione di personale appartenente alle categorie protette

Con sede a Milano, è una delle pochissime società in Europa a essere completamente specializzata nella ricerca e selezione di personale appartenente alle categorie protette.

L’obiettivo? Favorire l’incontro tra mondo del lavoro e disabilità.

Lavoro e disabilità: la situazione in Italia

Resta rilevante lo svantaggio nel mercato del lavoro delle persone con disabilità. Come rilevato dall’Istat e pubblicato in una nota del 2021, nonostante l’introduzione nel 1999 della normativa che favorisce l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità (Legge 68/99), nel 2019, della popolazione italiana tra i 15 e i 64 anni, risultava occupato solo il 32,2% di coloro che soffrono di limitazioni gravi, contro il 59,8% delle persone senza limitazioni. Un dato che non è migliorato a seguito della pandemia da Covid-19. Nel nostro Paese infatti il tasso di occupazione generale dei lavoratori disabili continua a essere tra i più bassi in Europa.

Mondo del lavoro e mondo della disabilità: la fatica di incontrarsi

In Italia, stando alle ultime rilevazioni, i disabili disoccupati sono all’incirca 1 milione, ovvero circa la metà dei disoccupati totali: un tasso di disoccupazione molto elevato dovuto principalmente alla mancanza di canali di contatto efficienti e alla generale difficoltà di incontro tra lavoratori categorie protette e aziende. Nonostante infatti l’esistenza di un obbligo di legge per le aziende di assumere lavoratori appartenenti alle categorie protette e al di là di tutti i vantaggi che possono derivare dall’inclusione lavorativa di persone con limitazioni, mondo del lavoro e mondo della disabilità faticano ancora a convergere.

Inclusyon favorisce l’incontro tra aziende e categorie protette

Inclusyon nasce con l’obiettivo di facilitare l’incontro tra aziende, pubbliche e private, e lavoratori appartenenti alle categorie protette. Con il suo team di esperti altamente qualificati, composto da professionisti delle risorse umane, psicologi abilitati e consulenti specializzati in Diritto del Lavoro, Inclusyon agevola l’inserimento nel mondo del lavoro delle persone con disabilità e appartenenti alle categorie protette con progetti di ricerca e selezione flessibili, mirati e veloci.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Siamo verticalmente specializzati nel recruiting di professionisti qualificati appartenenti alle categorie protette” afferma Nicolò Fiordelmondo, Director di Inclusyon. “Con più di 110.000 lavoratori qualificati appartenenti alle categorie protette in database e con le nostre competenze verticali e specialistiche, le aziende possono contare su di noi quando intendono rafforzare il valore sociale del loro business o quando necessitano di un supporto per ottemperare – o continuare ad adempiere – all’obbligo di legge”.

BlogInnovazione.it

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Funzioni statistiche di Excel: Tutorial con esempi, prima parte

Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…

1 Ottobre 2023

Tabelle Pivot: cosa sono, come creare in Excel e Google. Tutorial con esempi

Le tabelle pivot costituiscono una tecnica di analisi dei fogli di calcolo. Consentono a un principiante assoluto con zero esperienza…

30 Settembre 2023

The Copyright Trouble

Quello che segue è il secondo ed ultimo articolo di questa newsletter dedicato al rapporto tra Privacy e Copyright da…

30 Settembre 2023

Innovazione per la mobilità elettrica e smart-grid: nuove batterie calcio-ione

Progetto ACTEA, ENEA e Sapienza Università di Roma metteranno a punto le nuove batterie calcio-ione. Le nuove batteria calcio-ione in alternativa a…

30 Settembre 2023

Punti salienti del convegno annuale AOFAS 2023 Ricerca e innovazione ortopedica

Oltre 900 chirurghi ortopedici del piede e della caviglia, operatori sanitari avanzati, specializzandi ortopedici e studenti di medicina hanno partecipato…

28 Settembre 2023

Boom della robotica: nel solo 2022 installati nel mondo 531.000 robot. Stima di crescita del 35% annuo da qui al 2027. IL RAPPORTO PROTOLABS

Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni…

28 Settembre 2023

CNH premiata agli Agritechnica Innovation Awards per la sua tecnologia in campo agricolo

CNH è fortemente impegnata nello sviluppo della propria tecnologia per rendere l’agricoltura più semplice, efficiente e sostenibile per i suoi…

27 Settembre 2023

NTT e Qualcomm scelgono di collaborare per spingere l’IA oltre i suoi limiti

La mossa strategica faciliterà uno sviluppo più veloce per l'adozione dell'ecosistema privato 5G per tutti i dispositivi digitali NTT svela…

27 Settembre 2023

Neuralink inizia il reclutamento per la prima sperimentazione clinica sull’uomo di un impianto cerebrale

Neuralink, la startup neurotecnologica di proprietà di Elon Musk, ha recentemente annunciato che inizierà a reclutare pazienti per il suo…

26 Settembre 2023

Privacy Loop: le intelligenze artificiali nel labirinto della Privacy e del Copyright

Questo è il primo di due articoli in cui affronto il delicato rapporto tra Privacy e Copyright da un lato,…

26 Settembre 2023