Si parla molto di innovazione e spesso si fa confusione, diventa quindi difficile distinguere la reale innovazione dalla creatività o dall’invenzione. L’uso inappropriato della parola innovazione fa pensare, e spesso ci chiediamo: Che cosa è veramente innovativo?
Beh, spesso, quando le persone parlano di qualcosa di innovativo, ciò che descrivono non è innovativo, ma è inventivo o creativo. Peccato che questi tre sono concetti molto diversi.
A me piace fare una netta distinzione tra creatività, invenzione e innovazione:
1) Creatività – crea qualcosa di interessante
2) Invenzione – crea qualcosa di utile
Potrebbe interessarti anche: Come portare innovazione nella vostra organizzazione
Potrebbe interessarti anche: Come creare una cultura di innovazione e innovare imparando
3) Innovazione – crea qualcosa di prezioso e ampiamente adottato, che sostituisce una soluzione esistente
Poche scintille creative provocano un’invenzione e pochissime invenzioni diventano innovazioni. Molte grandi invenzioni richiedono 20-30 anni per essere realizzate. Il timing del tuo investimento è la chiave del successo.
Le innovazioni basate sulla tecnologia, esempio l’mp3 o il videoregistratore, richiedono anche 20-30 anni prima che raggiungano una vasta adozione sul mercato e in alcuni casi, vedi Gorilla Glass, stiamo parlando di più di 50 anni.
Se stai lavorando in un processo di innovazione, devi sempre sapere in quale fase sei. E, cosa più importante, a volte si deve guardare indietro, prima di guardare in avanti, in modo da sapere dove si trova la timeline di commercializzazione.
Infine, cosa più importante, sei sicuro che ciò su cui stai lavorando è una potenziale innovazione?
Sei sicuro che adesso sia il momento di andare sul mercato ?
Potrebbe interessarti anche: Quali sono le caratteristiche dell’ Innovatore e come si coltivano
Ercole Palmeri: Innovation addicted
Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…
Le tabelle pivot costituiscono una tecnica di analisi dei fogli di calcolo. Consentono a un principiante assoluto con zero esperienza…
Quello che segue è il secondo ed ultimo articolo di questa newsletter dedicato al rapporto tra Privacy e Copyright da…
Progetto ACTEA, ENEA e Sapienza Università di Roma metteranno a punto le nuove batterie calcio-ione. Le nuove batteria calcio-ione in alternativa a…
Oltre 900 chirurghi ortopedici del piede e della caviglia, operatori sanitari avanzati, specializzandi ortopedici e studenti di medicina hanno partecipato…
Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni…
CNH è fortemente impegnata nello sviluppo della propria tecnologia per rendere l’agricoltura più semplice, efficiente e sostenibile per i suoi…
La mossa strategica faciliterà uno sviluppo più veloce per l'adozione dell'ecosistema privato 5G per tutti i dispositivi digitali NTT svela…
Neuralink, la startup neurotecnologica di proprietà di Elon Musk, ha recentemente annunciato che inizierà a reclutare pazienti per il suo…
Questo è il primo di due articoli in cui affronto il delicato rapporto tra Privacy e Copyright da un lato,…