L’accordo valorizzerà la filiera nazionale in un settore dominato oggi da player esteri
Leonardo, Almaviva e Fincantieri, attraverso la propria controllata NexTech, hanno firmato un accordo di collaborazione per proporre soluzioni digitali, integrate e innovative, applicate al monitoraggio statico e dinamico e alla sicurezza delle infrastrutture critiche di trasporto del Paese.
L’intesa verterà, in particolare, sullo “Structural Health Monitoring” e “Road Asset Management” delle strutture a supporto della mobilità stradale, con l’applicazione di sistemi per il controllo statico e dinamico di strutture e impianti, e sulla “Smart Road”, che consente la comunicazione e l’interconnessione tra i veicoli, ovvero lo sviluppo di soluzioni e servizi finalizzati all’incremento della sicurezza dei viaggi, attraverso la guida assistita e, a tendere, la guida autonoma.
Le soluzioni frutto della collaborazione, rivolte a tutti gli attori del settore stradale e autostradale, tra cui i gestori delle infrastrutture e le Authority, nonché ai soggetti pubblici deputati alla programmazione e al controllo, intendono mettere a disposizione del Sistema-Paese una capacità di esecuzione reale e concreta per l’ammodernamento delle reti di mobilità.
Le parti definiranno una strategia commerciale congiunta e coopereranno per garantire la sicurezza degli asset strategici del Paese al fine di promuovere e accrescere il made in Italy in un contesto altamente competitivo oggi dominato da player esteri.
Per Leonardo l’accordo si integra con quello stipulato nel luglio 2021 per aderire alla rete di imprese denominata “Mille Infrastrutture”, costituita da aziende ed enti italiani del settore caratterizzati da alta e specialistica competenza.
L’intesa, che estende il perimetro di attività dell’accordo firmato tra Almaviva e Fincantieri nel 2021, potrà essere oggetto di successivi specifici accordi che le parti definiranno nel rispetto della normativa applicabile ivi inclusa quella in materia di operazioni tra parti correlate.
* * *
Leonardo, azienda globale ad alta tecnologia, è tra le prime società al mondo nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza e la principale azienda industriale italiana. Organizzata in cinque divisioni di business, Leonardo vanta una rilevante presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia e USA dove opera anche attraverso società controllate come Leonardo DRS (elettronica per la difesa) e alcune joint venture e partecipazioni: ATR, MBDA, Telespazio, Thales Alenia Space e Avio. Leonardo compete sui più importanti mercati internazionali facendo leva sulle proprie aree di leadership tecnologica e di prodotto (Elicotteri; Velivoli; Aerostrutture; Electronics; Cyber Security e Spazio). Quotata alla Borsa di Milano (LDO), nel 2020 Leonardo ha registrato ricavi consolidati pari a 13,4 miliardi di euro e ha investito 1,6 miliardi di euro in Ricerca e Sviluppo. L’azienda dal 2010 è all’interno dei Dow Jones Sustainability Indices (DJSI), confermandosi anche nel 2021 tra le aziende leader globali nella sostenibilità. Leonardo è inoltre inclusa nell’indice MIB ESG.
Ufficio stampa
Tel +39 0632473313
leonardopressoffice@leonardo.com
Investor Relations
Tel +39 0632473512
ir@leonardo.com
www.leonardo.com
——————————————————————
Almaviva, Gruppo leader italiano nell’Information & Communication Technology, sinonimo di innovazione digitale, accompagna i processi di crescita del Paese raccogliendo la sfida che le realtà enterprise devono affrontare per rimanere competitive nell’epoca del Digitale, innovando il proprio modello di business, la propria organizzazione, la cultura aziendale e l’ICT. A partire da solide competenze Made in Italy, Almaviva ha dato vita ad un network globale con 45.000 persone, 10.000 in Italia e 35.000 all’estero, e 891 milioni di euro di fatturato nel 2020. Opera attraverso 44 sedi in Italia e 26 all’estero, con un’importante presenza in Brasile, oltre che negli Stati Uniti, Colombia, Tunisia, Romania, Arabia Saudita, Egitto, Russia, Repubblica Dominicana e a Bruxelles, centro nevralgico della UE.
Almaviva Group – Media Relations
Ilaria De Bernardis, Media Relations Manager, mob. +39 342 9849109, i.debernardis@almaviva.it
Mariagrazia Scaringella, Media Relations, mob. +39 340 8455510, m.scaringella@almaviva.it
——————————————————————–
Fincantieri è uno dei principali complessi cantieristici al mondo, l’unico attivo in tutti i settori della navalmeccanica ad alta tecnologia. È leader nella realizzazione e trasformazione di unità da crociera, militari e offshore nei comparti oil & gas ed eolico, oltre che nella produzione di sistemi e componenti, nell’offerta di servizi post vendita e nelle soluzioni di arredamento navale. Grazie alle capacità sviluppate nella gestione di progetti complessi il Gruppo vanta referenze di eccellenza nelle infrastrutture, ed è operatore di riferimento nel digitale e nella cybersecurity, nell’elettronica e sistemistica avanzata.
Con oltre 230 anni di storia e più di 7.000 navi costruite, Fincantieri mantiene il proprio know-how e i centri direzionali in Italia, dove impiega 10.000 dipendenti e attiva circa 90.000 posti di lavoro, che raddoppiano su scala mondiale in virtù di una rete produttiva di 18 stabilimenti in quattro continenti e oltre 20.000 lavoratori diretti.
FINCANTIERI
Press Office
Tel. +39 040 3192473
press.office@fincantieri.it
Investor Relations
investor.relations@fincantieri.it Tel. +39 040 3192111
Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…
ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…
Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…
Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…
Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…
Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…
Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…
Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…
Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…
La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…