Articoli

I 5 tipi di Leadership: caratteristiche per gestire la leadership

Il tema della Leadership è molto vasto e complesso, tant’è che non esiste una definizione univoca del termine né un manuale per imparare a diventare leader.

Quanti tipi di Leadership conosci ?

Quale Leader vuoi diventare ?

Gli esperti sostengono che diventare leader dipenda da fattori personali (carattere, atteggiamento, personalità), oltre che competenze acquisite e fattori ambientali (la tipologia del lavoro, le caratteristiche del gruppo di lavoro e l’organizzazione del lavoro).

Caratteristiche

Le principali caratteristiche per gestire la leadership sono:

  • gestione dello stress
  • autocontrollo emotivo (capacità persuasive, empatia, persuasione)
  • integrità con i valori proclamati
  • fiducia in se stessi
  • competenze pratiche
  • abilità concettuali (analizzare, risolvere problemi, prendere decisioni)
  • abilità gestionali (programmare, delegare, supervisionare)

I tipi di Leadership

Avere doti di leadership non è sufficiente, per garantire una buona leadership, o più tipi di leadership, dipenderà da molti altri fattori individuali e specifici dell’ambiente di lavoro.

Ma tornando al tema principale di questo articolo, ecco i 5 tipi di leadership che possono crearsi:

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.
  1. Autoritario. È il solo a prendere decisioni, senza sentire il parere del gruppo di lavoro e non fornisce spiegazioni delle sue scelte. Utile in caso di emergenza, intollerabile e pericoloso in un ambiente di professionisti.
  2. Democratico. Si caratterizza per apertura mentale, dà largo spazio al confronto, alla comunicazione e alle idee. Accetta critiche, delega i compiti e distribuisce le responsabilità. È il leader ideale in situazioni in cui si privilegia la coesione aziendale piuttosto che la produttività.
  3. Lassista. La sua presenza non si fa notare. Non fornisce regole e non supervisiona i compiti. Può funzionare solo in situazioni forti e consolidate.
  4. Transazionale. In questo caso il leader e i sottoposti si trovano in un rapporto di negoziazione, in cui i dipendenti sono incentivati a raggiungere un certo obiettivo perché riceveranno un incentivo economico o psicologico dal leader. Può funzionare solo per rapporti lavorativi brevi, in cui si lavora su standard e obiettivi precisi
  5. Trasformazionale. Il leader si pone come un modello da seguire e plasma i suoi collaboratori affinché sposino a pieno una causa e lavorino privilegiando il bene del team oltre gli interessi personali. È possibile solo se si lavora con persone disposte ad abbracciare a pieno una causa sentita.

Capacità di fare (trasformare il business)

Indipendentemente dai tipi di leadership, i leader digitali possiedono la capacità di usare la tecnologia per cambiare il modo di fare business:

  • identificando in anticipo dove l’azienda dovrà/potrà eccellere grazie all’uso delle tecnologie;
  • progettando e portando a termine un chiaro percorso di trasformazione (Digital Transformation).

Per questo il leader digitale dovrà essere in grado di:

  • identificare, nel contesto in cui opera, le opportunità di cambiamento digitale;
  • definire, indirizzare e governare le iniziative e i progetti conseguenti (valutando soluzioni tecnologiche e costruendo e gestendo il network necessario alla loro realizzazione);
  • comunicare i risultati conseguiti.

A seconda dei ruoli aziendali ricoperti il cambiamento in questione potrà riguardare, separatamente o in diverse combinazioni le tre dimensioni della trasformazione digitale: la customer experience dei propri clienti, il modello di business o i processi operativi.

Ercole Palmeri

Potrebbero interessarti anche:

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Reply ottiene 4 Oracle EMEA Cluster Partner Awards nelle categorie Innovation, Business Impact e Customer Success

Reply, società di consulenza e system integrator a livello globale e Oracle Cloud Managed Service Provider, annuncia di aver ricevuto…

19 Settembre 2023

MasterZ, il Master su Blockchain e WEB 3.0 piu grande d’Europa, lancia una nuova piattaforma dedicata all’apprendimento, alla pratica e al lavoro

MasterZ Blockchain, aumenta il valore per il Master d’ eccellenza WEB 3.0 più grande d' Europa. Il team tutto italiano…

19 Settembre 2023

Lo Zayed Sustainability Prize annuncia 33 finalisti che promuovono iniziative di sostenibilità globale

33 finalisti selezionati tra 5.213 candidature in 163 paesi I finalisti sostengono un'azione climatica incisiva e supportano l'accesso all'energia pulita,…

18 Settembre 2023

Tendenze emergenti e innovazioni nella ricerca biologica: dal banco al letto del paziente

I prodotti biologici si sono evidenziati come una classe farmaceutica innovativa, rivoluzionando il campo della medicina attraverso terapie mirate. A…

17 Settembre 2023

3D Systems semplifica la produzione e promuove l’innovazione continua mediante l’internalizzazione della produzione di piattaforme di stampa aggiuntive

L'internalizzazione delle stampanti per la produzione di metalli e polimeri negli stabilimenti di Riom, Francia e Rock Hill, Carolina del…

17 Settembre 2023

Biognosys presenta innovazioni tecnologiche e progressi scientifici per rendere il proteoma utilizzabile per la ricerca sulle scienze della vita al Congresso mondiale HUPO 2023

L'analisi dei dati senza librerie e potenziata dall'apprendimento automatico con Spectronaut ® 18 offre quantificazione e produttività delle proteine ​​leader del settore…

16 Settembre 2023

Mattermost lancia nuove partnership per favorire una maggiore innovazione e adozione nel settore pubblico

Mattermost presenta un ecosistema ampliato di alleati con un'enfasi sui nuovi casi d'uso del Dipartimento della Difesa per le soluzioni…

16 Settembre 2023

United Cloud, il polo per l’innovazione in più rapida crescita dell’Europa sud-orientale, seleziona Verimatrix XTD per la protezione delle app mobili

La piattaforma di punta TV 2.0 di United Cloud, estremamente popolare con il nome commerciale EON TV, acquisisce potenti difese…

14 Settembre 2023

Armis presenta Armis Centrix™, la piattaforma di gestione dell’esposizione informatica alimentata dall’IA

Armis Centrix™ consente alle organizzazioni di vedere, proteggere e gestire tutte le risorse virtuali, garantendo la difesa e la gestione…

13 Settembre 2023

Nanotecnologia nella somministrazione di farmaci oculari: piccole soluzioni per grandi sfide

La nanotecnologia ha inaugurato una nuova era nella somministrazione di farmaci oculari, offrendo soluzioni piccole ma potenti per superare sfide…

13 Settembre 2023