Categories: Prodotto

L’HYPERLOOP di Elon Musk, un progetto di 170 anni fa

Quando Elon Musk ha annunciato la sua “vision” per un sistema di trasporto capace di andare a velocità supersonica, timidamente ha sottolineato il suo potenziale, definendolo la “quinta modalità di trasporto” dopo strada, ferrovia , mare e aria.

Alimentato ad energia solare, e composto da un grande contenitore per passeggeri e merci inserito in un lungo tubo.  L’Hyperloop, che Elon sostiene essere un “incrocio tra un Concorde e un Railgun”, potrebbe fare il viaggio di 350 miglia tra Los Angeles e San Francisco in 35 minuti, secondo il progetto preliminare.

Questo però non è il primo progetto di un sistema di trasporto basato tubi a vuoto, ad aspirazione pneumatica, questa è un’idea che risale alla Gran Bretagna vittoriana.

Il primo progetto di “ferrovia pneumatica” è stato sviluppato dal leggendario ingegnere Isambard Kingdom Brunel, un vero e proprio Elon Musk dell’era vittoriana. Certo, non c’erano i pannelli solari e la velocità supersoniche non poteva essere neppure immaginata, ma venne sviluppato un tratto di 20 miglia del binario di Brunel tra Exeter e Newton Abbot nel sud-ovest dell’Inghilterra con un tubo sottovuoto per spingere i treni ad una velocità massima di 70 miglia all’ora (medesima velocità dei migliori treni a vapore). Se guardiamo la velocità, non sembra molto diverso dai treni tradizionali, tranne che non vi era alcuna locomotiva a vapore, e inoltre non vi era il grande tubo in cui il treno viaggiava, ma un tubo piccolo nel centro della pista che forniva la propulsione. Il treno era collegato ad un pistone, che veniva aspirato lungo il condotto da un vuoto creato attraverso una serie di stazioni di pompaggio enormi lungo la pista. Erano treni senza conducente, c’era solo un frenatore. Il treno ha funzionato dal settembre 1847 fino a settembre dell’anno successivo, quando le difficoltà tecniche di funzionamento dei sistemi di aspirazione diventarono insormontabili, e il progetto fu abbandonato. Nella foto la ricostruzione del tubo di aspirazione.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.


Ci sono diverse analogie tra il progetto di Bunel e l’Hyperloop,

dice Colin Divall, professore di studi ferroviari presso l’Università di York, ma naturalmente “ci sono anche delle differenze abbastanza significative”. Fondamentalmente, il tubo a vuoto è stata la forma di propulsione nella stazione di Brunel, mentre per Musk i baccelli/vagoni per i passeggeri sono all’interno del tubo, e il vuoto serve per ridurre la resistenza dell’aria. In realtà, un altro esperimento simile fu quello della ferrovia pneumatica Crystal Palace nel sud di Londra nel 1860, sembrava più simile alla moderna Hyperloop con enormi ventilatori che soffiano e aspirano vagoni lungo un tunnel a tenuta d’aria, ma la pista costruita fu poco più di un progetto concettuale.

 

Ercole Palmeri
Temporary Innovation Manager

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Nasce Nim, l’Osservatorio del Nord-Est sull’economia dell’innovazione

Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…

7 Dicembre 2023

Innovazione del Content Marketing con Memory e Personality

ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…

6 Dicembre 2023

Discuss apre una nuova era di ricerca qualitativa con GenAI ampliata e innovazione asincrona

Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…

6 Dicembre 2023

Unwrapping Innovation: Blue Lake Packaging annuncia un’alternativa a base di fibra e priva di plastica al nastro e ai dispenser tradizionali

Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…

6 Dicembre 2023

Riepilogo del Netlogistik Innovation Day: trasformazione digitale della catena del freddo, innovazioni nel riciclaggio e leadership nella supply chain

Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…

6 Dicembre 2023

Lattice collabora con NVIDIA per accelerare l’IA edge

Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…

6 Dicembre 2023

Evoluzione del tessile: il progetto TEPP della Taiwan Textile Federation ispira l’innovazione sostenibile oltre il 2023

Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…

5 Dicembre 2023

Lattice continua la rapida espansione del portafoglio di prodotti che rende possibile la prossima era dell’innovazione

Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…

5 Dicembre 2023

Scopri di più sulla gestione della conoscenza e sull’innovazione per gli studi legali con un nuovo trattato scritto da esperti

Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…

5 Dicembre 2023

La Fondazione Eclipse lancia il gruppo di lavoro Eclipse Dataspace per promuovere l’innovazione globale nella condivisione affidabile dei dati

La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…

5 Dicembre 2023