Google Gemini nel nuovo Pixel 9 come assistente

Google Gemini è diventato l’assistente della nuova gamma di Pixel 9, al centro dell’attenzione durante l’evento Made by Google 2024 di agosto ’24.
Pixel 9 viene proposto in tre versioni: Pixel 9, la versione pieghevole Pixel 9 Fold Pro e il phablet Pixel 9 Pro XL.
Google ha presentato l’a nuova’innovativa gamma di prodotti google pixel 9, con Google Gemini integrato.
Caratteristiche di Pixel 9
Il Pro ora sfoggia lo stesso display del Pixel base da 6,3 pollici, anche se con una risoluzione più alta (1280 x 2856 contro 1080 x 2424). Il nuovo modello Pro XL è essenzialmente un aggiornamento dell’8 Pro dell’anno scorso, con un display da 6,8 pollici a 1344 x 2992 pixel.
La gamma Pixel 9 è simile a quella che Apple offre con l’iPhone. La divisione dei dispositivi Pro ora consente alle persone di optare per un prodotto con specifiche più elevate che non sia eccessivamente grande. I display sono circa il 35% più luminosi dei loro predecessori, con un picco di 2.700 nit. Sono anche ricoperti da Gorilla Glass Victus 2.
Google ha deciso di includere il nuovo chip Tensor G4 nella linea Pixel 9. Questo è abbinato al chip di sicurezza Titan M2. Pixel 9 è dotato di 12 GB di RAM e 128 o 258 GB di spazio di archiviazione. I Pro hanno 16 GB di RAM e spazio di archiviazione fino a 1 TB. Entrambi i modelli da 6,3 pollici hanno una batteria da 4700 mAh; quella dell’XL è da 5060 mAh.
Google afferma che tutti e tre dovrebbero durare 24 ore con una carica o fino a 100 ore con la modalità Extreme Battery Saver attivata.

Gemini Google
Gemini Google è la novità importante di Pixel 9. Attraverso un programma beta, gli utenti possono assegnare il pulsante di accensione del Pixel 8a per attivare la piattaforma. Ora con la linea Pixel 9, l’intelligenza artificiale generativa è l’assistente predefinito e sostituisce Google Assistant , che l’azienda ha iniziato a chiamare “assistente legacy” nel contesto Android.
Nuovo Design
Il design è stato rivisto, con angoli più nitidi e una barra della fotocamera posteriore ancora più pronunciata. Pixel 9 sfoggia una coppia di fotocamere posteriori, mentre entrambi i 9 Pro hanno la stessa configurazione a tre fotocamere. Il dispositivo base ha una fotocamera grandangolare da 50 megapixel con zoom Super Res 8x, abbinata a un obiettivo ultra-grandangolare da 48 megapixel. I Pro aggiungono un teleobiettivo da 48 megapixel con zoom ottico 5x e Super Res fino a 30x. I Pro hanno anche fotocamere selfie da 42 megapixel.
Google continua ad ampliare la sua eccellente suite di strumenti di editing basati sull’intelligenza artificiale. Add Me consente di scattare una foto di un gruppo e di modificarsi nello scatto unendo due immagini. Magic Editor ottiene anche il reframing automatico delle immagini, suggerimenti di ritaglio e la possibilità di espandere le immagini.
Apple gemini ai google
Secondo quanto riferito da Bloomberg, Apple sarebbe in trattativa con Google per integrare l’intelligenza artificiale Gemini all’interno delle funzionalità dei nuovi iPhone in uscita quest’anno.
Le due aziende sono impegnate in trattative attive per consentire ad Apple di concedere in licenza gemini ai google, per alimentare alcune nuove funzionalità in arrivo nel software iPhone quest’anno. Apple ha anche recentemente tenuto delle discussioni con OpenAI e ha preso in considerazione l’utilizzo del suo modello, secondo le persone.
Se un accordo tra Apple e Google dovesse concretizzarsi, si baserebbe sulla partnership di ricerca delle due aziende. Per anni, Google ha pagato ad Apple miliardi di dollari all’anno per rendere il suo motore di ricerca l’opzione predefinita nel browser web Safari su iPhone e altri dispositivi.