“Sono riuscito a creare l’opera Henosis grazie alle altissime prestazioni del notebook Yoga Slim 7i Pro X che mi ha permesso di lavorare lontano dallo studio, tra Londra, Milano e Atene senza compromessi in termini di batteria e prestazioni. L’opera è composta da più di 16 milioni di poligoni e 2GB di textures ad altissima risoluzione, 32 luci fotometriche e 1500 frames totali ad altissima risoluzione di 4K. Un’opera digitale, un’animazione di più di 60 secondi che solo poco tempo fa sarebbe stato impossibile da realizzare interamente con un notebook portatile”, ha dichiarato Giuseppe Lo Schiavo. Il titolo dell’opera, Henosis, dal Greco antico, “unione”, si riferisce proprio alla “simbiosi” della nostra specie con la tecnologia.
La data sarà comunicata in anteprima agli acquirenti di Yoga Slim in modo da poter essere tra i primi 25 potenziali possessori di Henosis. Henosis sarà certificata su blockchain Polygon. I modelli della nuova generazione saranno disponibili da settembre in Italia: Yoga Slim 9i da 14”, laptop certificato carbon neutral, rivestito in 3D Glass, ha un display touchscreen OLED Pure Sight in 16:10 fino a 4K (opzionale) e processori Intel Core Gen 12 con certificazione Intel Evo e 4 speaker Bowers and Wilkins; in Italia sarà disponibile a partire da 1899,00 euro. Yoga Slim 7i Pro x e Yoga Slim 7 Pro X, integrano la nuova generazione di processori Intel Core o AMD Ryzen con grafiche NVIDIA GeForce, Intel Iris Xe o AMD Radeon; in Italia sarà disponibile a partire da 1399,00 euro e 1599,00 euro. Infine, Yoga Slim 7i Carbon è un laptop realizzato in magnesio, e irrobustito da un multistrato in fibra di carbonio. Processori Intel Core Gen 12 generazione e display 2.5K Lenovo PureSight con touchscreen (opzionale) e certificazione Low Blue Light TÜV Hardware. In Italia sarà disponibile a partire da 1399,00 euro.
Alberta Innovates annuncia nuovi finanziamenti attraverso il programma Digital Innovation in Clean Energy (DICE). Sono disponibili 2,5 milioni di dollari in finanziamenti da…
Il wireless ottico potrebbe non avere più ostacoli. Studio del Politecnico di Milano con Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e…
In un’epoca di grandi trasformazioni economiche e sociali emerge l’urgenza di ridisegnare nuovi modelli organizzativi delle aziende per guidare il…
EarlyBirds , la piattaforma australiana di Open Innovation e Industry Intelligence, si distingue come innovatore leader tra le startup australiane di…
Quale contributo effettivo può dare e sta già dando l’Intelligenza artificiale all’ambito delle cure e della sanità italiana? Questa è…
Lightspeed Commerce Inc. ha recentemente ospitato l'edizione 2023 del Lightspeed Summit, "Oxygen". Il vertice di tre giorni a Montreal ha riunito…
L'iniziativa "AI Ready" di Amazon, offre lezioni online per sviluppatori e altri professionisti tecnici, nonché per studenti delle scuole superiori…
L’intelligenza artificiale generativa è l’argomento di discussione tecnologico più caldo del 2023. Cos’è l’intelligenza artificiale generativa, come funziona e di…
Alcatel-Lucent Enterprise è orgogliosa di annunciare che la sua piattaforma di collaborazione, Rainbow™ by Alcatel-Lucent Enterprise ha ottenuto la Certificazione…
BYD ha centrato un risultato storico: sei milioni di veicoli a nuova energia usciti dalla catena di montaggio dello stabilimento…