Digitale

Un 30enne siciliano crea FullStackMarketers.it: il primo sito in Italia che parla di Full Stack Marketing, una vera rivoluzione nel settore

Arriva anche in Italia un sito interamente dedicato al Full Stack Marketing che vuole far conoscere il potenziale di questo nuovo approccio olistico al mondo del marketing. Il suo fondatore è siciliano, la sua missione aiutare aziende e professionisti a crescere con l’approccio Full Stack Marketing.

Finalmente anche in Italia si comincia a parlare di Marketing Full Stack.

Nato nel 2021 e in rapida crescita, FullStackMarketers.it è il 1° Sito in Italia a parlare dell’argomento. Lo scopo del suo fondatore è far conoscere anche agli italiani che lavorano nel digital marketing questo mondo, utilizzando questo approccio per aiutare le aziende a crescere.
Per farlo ha creato un sito interamente dedicato all’argomento dove trovare contenuti, guide e approfondimenti di livello che possono aiutare le aziende a crescere sfruttando questo approccio e, al contempo, i professionisti a sviluppare nuove competenze sul Marketing Full Stack da spendere nel mondo del lavoro.

La mission di FullStackMarketers.it è quello di aiutare le aziende a crescere e professionisti a crescere grazie all’approccio olistico al marketing e portare i business ad un livello superiore.

Il full stack marketer è una figura ancora poco conosciuta in Italia, con competenze che potrebbero servire per ritagliarsi un posto di rilievo in startup, PMI e grandi aziende, oppure lavorando come freelance.

Questo progetto nasce da un’idea di Samuele Cottone, siciliano classe 1990, un full stack marketer a tempo pieno che ha lavorato in multinazionali, startup e PMI, gestendo team composti da decine di persone. Questo progetto è importante per il mondo del digital marketing italiano perché, come spiega Samuele “le aziende e i professionistial giorno d’oggi hanno bisogno di visione strategica, senza perdere la concretezza, per ottimizzare le risorse e raggiungere gli obiettivi. Il Full Stack Marketing serve proprio a questo e il mio obiettivo è aiutare aziende e professionisti a portare i loro business ad un livello superiore”.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.
Cos’è il Full Stack Marketing e come si applica per far crescere le aziende?  

Questa è la domanda alla quale Samuele cerca di rispondere concretamente sul suo sito FullStackMarketers.it. Ci sono molti articoli e guide pratiche che spiegano passo passo di cosa si tratta, come acquisire le competenze necessarie e moltissimi spunti pratici e concreti per aiutare le aziende a crescere    In parole semplici, viene spiegato che il Full Stack Marketing è un mix di competenze “a pettine”, messe insieme come fossero un puzzle, in cui le skills si compongono di 3-5 competenze forti e molte altre competenze di cui si conosce il minimo indispensabile. Competenze che vanno dal digital advertising al mondo della web analytics, passando per la conoscenza dei social media e della conversion rate optimization. Ma anche growth hacking, copywriting e grafica.

I professionisti del settore sono chiamati full stack marketer e FullStackMarketers.it è lo strumento perfetto per chi vuole diventarlo o semplicemente per chi è curioso.

Il sito offre guide e articoli non solo per diventare un full stack marketer. Infatti, si trovano anche diverse sezioni organizzate e divise per argomento, in cui le aziende possono trovare strategie, tattiche e casi studio che permetteranno di implementare azioni di crescita concreta.  Le sezioni del sito sono: growth marketing, digital advertising, digital analytics, comportamento umano e la sezione blog costantemente aggiornato con le news sull’ argomento.

Il Full Stack Marketing è il futuro perché permette di occuparsi di crescita aziendale e marketing avendo una larga visione di insieme, senza trascurare l’execution ed è finalmente arrivato anche in Italia grazie a FullStackMarketers.it. 

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Funzioni statistiche di Excel: Tutorial con esempi, prima parte

Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…

1 Ottobre 2023

Tabelle Pivot: cosa sono, come creare in Excel e Google. Tutorial con esempi

Le tabelle pivot costituiscono una tecnica di analisi dei fogli di calcolo. Consentono a un principiante assoluto con zero esperienza…

30 Settembre 2023

The Copyright Trouble

Quello che segue è il secondo ed ultimo articolo di questa newsletter dedicato al rapporto tra Privacy e Copyright da…

30 Settembre 2023

Innovazione per la mobilità elettrica e smart-grid: nuove batterie calcio-ione

Progetto ACTEA, ENEA e Sapienza Università di Roma metteranno a punto le nuove batterie calcio-ione. Le nuove batteria calcio-ione in alternativa a…

30 Settembre 2023

Punti salienti del convegno annuale AOFAS 2023 Ricerca e innovazione ortopedica

Oltre 900 chirurghi ortopedici del piede e della caviglia, operatori sanitari avanzati, specializzandi ortopedici e studenti di medicina hanno partecipato…

28 Settembre 2023

Boom della robotica: nel solo 2022 installati nel mondo 531.000 robot. Stima di crescita del 35% annuo da qui al 2027. IL RAPPORTO PROTOLABS

Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni…

28 Settembre 2023

CNH premiata agli Agritechnica Innovation Awards per la sua tecnologia in campo agricolo

CNH è fortemente impegnata nello sviluppo della propria tecnologia per rendere l’agricoltura più semplice, efficiente e sostenibile per i suoi…

27 Settembre 2023

NTT e Qualcomm scelgono di collaborare per spingere l’IA oltre i suoi limiti

La mossa strategica faciliterà uno sviluppo più veloce per l'adozione dell'ecosistema privato 5G per tutti i dispositivi digitali NTT svela…

27 Settembre 2023

Neuralink inizia il reclutamento per la prima sperimentazione clinica sull’uomo di un impianto cerebrale

Neuralink, la startup neurotecnologica di proprietà di Elon Musk, ha recentemente annunciato che inizierà a reclutare pazienti per il suo…

26 Settembre 2023

Privacy Loop: le intelligenze artificiali nel labirinto della Privacy e del Copyright

Questo è il primo di due articoli in cui affronto il delicato rapporto tra Privacy e Copyright da un lato,…

26 Settembre 2023