Comunicati Stampa

Forum STEM 26 ottobre 2022, per l’ugualianza di genere e maggiore sostenibilità

Riunire politici, leader del settore e studenti per portare avanti l’agenda europea sull’uguaglianza di genere nell’istruzione e nelle carriere STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica).

Il 26 ottobre 2022, Girls Go Circular – in collaborazione con la Commissione Europea, Direzione Generale Istruzione, Gioventù, Sport e Cultura (DG EAC) – organizza la seconda edizione del Forum Women and Girls in STEM. L’evento riunirà ricercatori, professionisti e parti interessate influenti in materia di STEM e uguaglianza di genere e li collegherà con gli studenti che partecipano al  programma di apprendimento innovativo di Girls Go Circular .

Il tema della seconda edizione è “Empowering Girls in Science and Technology”. Le ragazze e le giovani donne avranno un ruolo fondamentale nell’evento e ispireranno i loro coetanei e il pubblico, partecipando a discussioni sull’eliminazione dei pregiudizi di genere dalle STEM con i responsabili politici, gli scienziati e gli imprenditori dell’UE e condividendo storie di successo per ispirare l’azione futura dell’UE su questi temi. Il Forum Women and Girls in STEM celebrerà anche la partecipazione di migliaia di ragazze provenienti da 11 paesi europei al progetto Girls Go Circular e offrirà loro l’opportunità di ricevere tutoraggio da professionisti di primo piano.

Colmare il divario di genere per un futuro sostenibile

Esiste un chiaro legame tra la promozione delle competenze trasversali – digitali e imprenditoriali –, le discipline STEM e le transizioni verde e digitale nell’Unione Europea. Innovazione, nuove prospettive e soluzioni creative in questi campi sono vitali per un futuro prospero e sostenibile. Pertanto, è fondamentale che attori diversi, comprese donne e gruppi sottorappresentati, prendano parte per garantire una transizione più inclusiva e giusta. Il Forum Women and Girls in STEM contribuisce alla discussione sul raggiungimento di un’economia circolare a emissioni zero e sull’affrontare il divario di genere nell’istruzione e nella formazione.

Sfida studentesca

Sarà la generazione più giovane ad accettare la sfida di colmare il divario di genere nelle STEM e a spingerla avanti. Attraverso il Forum Women and Girls in STEM, mettiamo in contatto studenti, politici e rappresentanti della scienza e dell’industria, dando loro la possibilità di trarre ispirazione e imparare gli uni dagli altri. Gli studenti di Girls Go Circular formeranno squadre e parteciperanno a una sfida per generare nuove soluzioni per sfatare gli stereotipi di genere nelle STEM. Le tre squadre migliori presenteranno la loro idea davanti a una giuria di esperti durante l’evento e alla squadra vincitrice verrà offerto un training per trasformare la loro visione in realtà.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.
I momenti salienti della 1a edizione di #WGSF

La prima edizione del Forum Women and Girls in STEM ha riunito oltre 400 politici, ricercatori, leader del settore, studenti e insegnanti per promuovere le discussioni europee sull’uguaglianza di genere nelle STEM e nelle TIC. I relatori hanno proposto idee per ulteriori azioni e hanno riferito su diverse iniziative che contribuiscono all’uguaglianza di genere in aree chiave e autorizzano le donne a perseguire carriere STEM.

Per registrarti all’evento clicca qui

Redazione BlogInnovazione.it

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Nasce Nim, l’Osservatorio del Nord-Est sull’economia dell’innovazione

Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…

7 Dicembre 2023

Innovazione del Content Marketing con Memory e Personality

ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…

6 Dicembre 2023

Discuss apre una nuova era di ricerca qualitativa con GenAI ampliata e innovazione asincrona

Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…

6 Dicembre 2023

Unwrapping Innovation: Blue Lake Packaging annuncia un’alternativa a base di fibra e priva di plastica al nastro e ai dispenser tradizionali

Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…

6 Dicembre 2023

Riepilogo del Netlogistik Innovation Day: trasformazione digitale della catena del freddo, innovazioni nel riciclaggio e leadership nella supply chain

Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…

6 Dicembre 2023

Lattice collabora con NVIDIA per accelerare l’IA edge

Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…

6 Dicembre 2023

Evoluzione del tessile: il progetto TEPP della Taiwan Textile Federation ispira l’innovazione sostenibile oltre il 2023

Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…

5 Dicembre 2023

Lattice continua la rapida espansione del portafoglio di prodotti che rende possibile la prossima era dell’innovazione

Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…

5 Dicembre 2023

Scopri di più sulla gestione della conoscenza e sull’innovazione per gli studi legali con un nuovo trattato scritto da esperti

Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…

5 Dicembre 2023

La Fondazione Eclipse lancia il gruppo di lavoro Eclipse Dataspace per promuovere l’innovazione globale nella condivisione affidabile dei dati

La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…

5 Dicembre 2023