Comunicati Stampa

Horizon4Poland’ 22 – Varsavia, 22 novembre 2022

Il 22 novembre 2022 si terrà a Varsavia l’evento di matchmaking Horizon4Poland ’22.

La conferenza si configura come un’occasione per creare una rete di contatti tra aziende e istituti di R&S alla ricerca di partner e progetti da presentare nell’ambito del programma Horizon Europe.

Per partecipare all’evento sarà necessario registrarsi entro il 18 novembre.

PERCHÉ È IMPORTANTE ENTRARE A PARTE DELL’EVENTO HORIZON4POLAND?

La conferenza è l’occasione unica per fare rete tra aziende e istituti di ricerca e sviluppo alla ricerca di partner e progetti per entrare a far parte del programma Horizon Europe.

Partecipando all’evento di matchmaking non solo avrai la possibilità di conoscere le aree prioritarie delle attività di ricerca e sviluppo in Polonia, ma soprattutto avrai una grande opportunità di incontrare i tuoi nuovi partner e iniziare a plasmare il tuo futuro nei consorzi.

GLI ORGANIZZATORI

I punti di contatto dell’industria sono stati istituiti per sostenere le aziende e le istituzioni polacche nell’ottenere finanziamenti per progetti di ricerca e sviluppo dal programma Horizon Europe.

L’offerta dei punti di contatto dell’industria comprende: assistenza nella selezione e acquisizione di partner nazionali e internazionali per progetti europei, conduzione di consultazioni individuali nella fase di preparazione della domanda, corsi di formazione e workshop tematici relativi al programma Horizon Europe, rappresentanza degli interessi delle imprese polacche e entità scientifiche nel forum internazionale, in particolare costruendo agende di ricerca nell’ambito del programma Horizon Europe. I punti di contatto del settore sono specializzati nelle seguenti aree:

•Mobilità pulita e intelligente

Industria 4.0

•Tecnologie mediche e salute

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

•Tecnologie a basse emissioni ed energia pulita

•Trasformazione Digitale

Economia sostenibile

TEMI PRINCIPALI DELL’EVENTO:

Il sito unico del 22 novembre è suddiviso in 3 sessioni:

10:00 – 11:45 CET: Sessione plenaria: Il partenariato è la nuova leadership.

12:00 – 13:45 CET: Sessioni di gruppo – sessioni tematiche con i punti di contatto dell’industria.

14:45 -16:15 CET: Table meeting – i partecipanti possono partecipare a uno dei 15 tavoli tematici incentrati su diverse aree e bandi del programma Horizon Europe.

Fonte First ART-ER 

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Amazon lancia nuovi corsi di formazione gratuiti sull’intelligenza artificiale generativa

L'iniziativa "AI Ready" di Amazon, offre lezioni online per sviluppatori e altri professionisti tecnici, nonché per studenti delle scuole superiori…

29 Novembre 2023

Cos’è l’intelligenza artificiale generativa: come funziona, vantaggi e pericoli

L’intelligenza artificiale generativa è l’argomento di discussione tecnologico più caldo del 2023. Cos’è l’intelligenza artificiale generativa, come funziona e di…

28 Novembre 2023

Rainbow, la soluzione di telefonia e collaborazione basata su cloud di Alcatel-Lucent Enterprise, ottiene la prestigiosa certificazione CSPN da ANSSI

Alcatel-Lucent Enterprise è orgogliosa di annunciare che la sua piattaforma di collaborazione, Rainbow™ by Alcatel-Lucent Enterprise ha ottenuto la Certificazione…

28 Novembre 2023

BYD arriva a quota 6 milioni di veicoli a nuova energia prodotti

BYD ha centrato un risultato storico: sei milioni di veicoli a nuova energia usciti dalla catena di montaggio dello stabilimento…

28 Novembre 2023

Veracode rivoluziona la sicurezza cloud-native con un duo dinamico: DAST Essentials e Veracode GitHub App

Il leader della sicurezza nell'ambito dei software intelligenti presenta una difesa unificata contro le minacce dalla programmazione al cloud in…

28 Novembre 2023

Il software di finanza autonoma di HighRadius riceve il sesto brevetto IA per la funzionalità di acquisizione di dati da documenti

HighRadius ha creato oltre 25 brevetti registrati e in corso di registrazione; quello più recente è stato concesso per modelli…

28 Novembre 2023

Reply si aggiudica due AWS Partner Awards 2023: System Integrator Partner of the Year EMEA e Energy and Utilities Partner of the Year Global

Reply è stata premiata come System Integration Partner of the Year EMEA e Industry Partner of the Year Energy and…

28 Novembre 2023

Dialogare con Luigi Einaudi oggi è possibile, grazie all’intelligenza artificiale

Fondazione Einaudi, Fondazione Compagnia di San Paolo e Reply insieme per rendere l’eredità culturale di Luigi Einaudi accessibile a tutti.…

28 Novembre 2023

bp sceglie AssetWise Lifecycle Information Management e AssetWise Reliability come standard per la gestione delle informazioni e l’integrità degli asset

Per un approccio a livello aziendale alla gestione delle informazioni sugli asset in parallelo con la gestione dell'integrità strutturale e…

27 Novembre 2023

Innovazioni basate sull’intelligenza artificiale all’#RSNA23 che consentono agli operatori sanitari di concentrarsi sulla cura dei pazienti

Le nuove innovazioni aiutano gli ospedali e i sistemi sanitari a fornire costantemente ai pazienti cure accessibili e di alta…

26 Novembre 2023