Comunicati Stampa

Equinor e Cognite stringono una collaborazione a lungo termine per accelerare ulteriormente il programma di digitalizzazione di Equinor

Cognite, azienda leader globale nel settore del software industriale, ha annunciato oggi un accordo quadro a lungo termine con Equinor (OSE: EQNR, NYSE: EQNR), azienda leader mondiale nella produzione di energia. La collaborazione amplierà le capacità di dati di Equinor e rafforzerà ulteriormente il suo programma digitale incentrato sulla sicurezza energetica e sulla transizione energetica a livello globale.

Obiettivi

Un team congiunto di Equinor e Cognite svilupperà ed esplorerà strumenti e soluzioni per accelerare la realizzazione delle ambizioni di Equinor in ambito digitale sfruttando Cognite Data Fusion®, la tecnologia per l’implementazione della metodologia DataOps nel settore industriale messa a punto da Cognite, come modulo integrato nell’architettura dei dati OMNIA di Equinor, sviluppata nell’ambiente cloud Microsoft Azure. Gli sforzi attuati al tal fine, che interesseranno l’intero portafoglio di risorse e le operazioni di Equinor in tutte le regioni geografiche in cui essa opera, comprendono la generazione di insight basati su dati nelle aree del marketing e dell’approvvigionamento e in altri segmenti di attività dell’azienda.

Equinor ambisce a sviluppare un ecosistema analitico avanzato che sia in grado di generare dati e insight prontamente accessibili attraverso sofisticate capacità in ambito digitale. Equinor e Cognite creeranno, in collaborazione con Microsoft, delle soluzioni volte a liberare e contestualizzare i dati dando adito a un vantaggio competitivo in mercati globali altamente complessi e dinamici. La collaborazione sarà incentrata sulla creazione di un’architettura dei dati a prova di futuro, sullo sviluppo di nuovi modelli operativi e sull’accelerazione dell’estrazione e della contestualizzazione dei dati.

Ann-Elisabeth Serck-Hanssen, vicepresidentessa senior della divisione marketing e approvvigionamento presso Equinor

“Lo sfruttamento delle tecnologie e delle competenze di entrambe Cognite e Microsoft e la stretta collaborazione con i nostri team ci aiuteranno a realizzare il nostro proposito di assumere un ruolo di primo piano nell’evoluzione digitale che sta interessando i mercati delle materie prime in tutto il mondo”, ha spiegato Ann-Elisabeth Serck-Hanssen, vicepresidentessa senior della divisione marketing e approvvigionamento presso Equinor.

“La liberazione, l’integrazione e la contestualizzazione dei dati svolgeranno un ruolo fondamentale quali acceleratori ed elementi di distinzione nei mercati del futuro ed Equinor ambisce ad affermarsi quale leader mondiale che si contraddistingue per il modo in cui gestisce e deriva insight dai dati”, ha dichiarato Torbjørn Folgerø, vicepresidente senior della divisione soluzioni digitali aziendali presso Equinor.

Articoli correlati

Attingendo ai dati contestualizzati, Equinor è in grado di sviluppare modelli e analisi di dati accessibili permettendo ai dipendenti di acquisire insight competitivi e ipotesi sottoposte a prova di stress in via continuativa.

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Equinor

Equinor è impegnata nello sviluppo di soluzioni per i settori del petrolio, del gas e delle nuove fonti energetiche per oggi e domani, che trasformano le risorse naturali in energia per le persone e a sostegno del progresso per la società. Equinor vanta oltre 40 anni di esperienza nello sviluppo di giacimenti di petrolio e gas nella piattaforma continentale norvegese e opera al momento in più di 30 Paesi diversi. La società, la cui sede centrale si trova a Stavanger, in Norvegia, è quotata alle borse di New York e Oslo e impiega approssimativamente 22.000 dipendenti a livello mondiale.

Cognite

Cognite è una multinazionale specializzata in software come servizio (software-as-a-service, SaaS) per applicazioni industriali che è stata fondata con uno scopo ben preciso: dotare rapidamente le aziende industriali di dati accessibili, contestualizzati e affidabili a sostegno della piena trasformazione digitale delle industrie ad uso intensivo di risorse in tutto il mondo. La nostra piattaforma di punta per l’applicazione della metodologia DataOps all’industria, Cognite Data Fusion®, consente agli utenti di dominio e di dati industriali di collaborare in modo veloce e sicuro per sviluppare, rendere operative e scalare soluzioni e applicazioni industriali basate sull’intelligenza artificiale (artificial intelligence, AI) a sostegno della redditività e della sostenibilità. Visitate il nostro sito web all’indirizzo www.cognite.com e seguiteci su Twitter e LinkedIn.

Fonte Businesswire.com

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Amazon lancia nuovi corsi di formazione gratuiti sull’intelligenza artificiale generativa

L'iniziativa "AI Ready" di Amazon, offre lezioni online per sviluppatori e altri professionisti tecnici, nonché per studenti delle scuole superiori…

29 Novembre 2023

Cos’è l’intelligenza artificiale generativa: come funziona, vantaggi e pericoli

L’intelligenza artificiale generativa è l’argomento di discussione tecnologico più caldo del 2023. Cos’è l’intelligenza artificiale generativa, come funziona e di…

28 Novembre 2023

Rainbow, la soluzione di telefonia e collaborazione basata su cloud di Alcatel-Lucent Enterprise, ottiene la prestigiosa certificazione CSPN da ANSSI

Alcatel-Lucent Enterprise è orgogliosa di annunciare che la sua piattaforma di collaborazione, Rainbow™ by Alcatel-Lucent Enterprise ha ottenuto la Certificazione…

28 Novembre 2023

BYD arriva a quota 6 milioni di veicoli a nuova energia prodotti

BYD ha centrato un risultato storico: sei milioni di veicoli a nuova energia usciti dalla catena di montaggio dello stabilimento…

28 Novembre 2023

Veracode rivoluziona la sicurezza cloud-native con un duo dinamico: DAST Essentials e Veracode GitHub App

Il leader della sicurezza nell'ambito dei software intelligenti presenta una difesa unificata contro le minacce dalla programmazione al cloud in…

28 Novembre 2023

Il software di finanza autonoma di HighRadius riceve il sesto brevetto IA per la funzionalità di acquisizione di dati da documenti

HighRadius ha creato oltre 25 brevetti registrati e in corso di registrazione; quello più recente è stato concesso per modelli…

28 Novembre 2023

Reply si aggiudica due AWS Partner Awards 2023: System Integrator Partner of the Year EMEA e Energy and Utilities Partner of the Year Global

Reply è stata premiata come System Integration Partner of the Year EMEA e Industry Partner of the Year Energy and…

28 Novembre 2023

Dialogare con Luigi Einaudi oggi è possibile, grazie all’intelligenza artificiale

Fondazione Einaudi, Fondazione Compagnia di San Paolo e Reply insieme per rendere l’eredità culturale di Luigi Einaudi accessibile a tutti.…

28 Novembre 2023

bp sceglie AssetWise Lifecycle Information Management e AssetWise Reliability come standard per la gestione delle informazioni e l’integrità degli asset

Per un approccio a livello aziendale alla gestione delle informazioni sugli asset in parallelo con la gestione dell'integrità strutturale e…

27 Novembre 2023

Innovazioni basate sull’intelligenza artificiale all’#RSNA23 che consentono agli operatori sanitari di concentrarsi sulla cura dei pazienti

Le nuove innovazioni aiutano gli ospedali e i sistemi sanitari a fornire costantemente ai pazienti cure accessibili e di alta…

26 Novembre 2023