Il testamento diventa digitale e viaggia sulla blockchain. L’idea rivoluzionaria è di Lastello la startup innovativa nata nel 2016 per aiutare con la tecnologia le persone che devono affrontare un lutto e le sue complicazioni.
Prima dell’emergenza sanitaria erano circa 1500 le persone che ogni giorno avevano a che fare con la perdita di una persona cara, la pandemia ha innalzato vertiginosamente questi numeri. Sulla sua piattaforma Lastello fornisce aiuto psicologico e confronto fra i diversi servizi per scegliere quello più vicino alle proprie necessità. La startup, infatti, ha l’obiettivo di semplificare e portare trasparenza nel settore dei funerali, grazie all’impiego di tecnologie innovative. E da oggi la startup romana guidata da Gianluca Tursi rende disponibile a tutti, direttamente dal proprio sito https://lastello.it/testamento il primo testamento digitale che può essere registrato grazie alla tecnologia blockchain.
Una procedura online guidata da un wizard intelligente aiuterà l’utente nel corso della compilazione attraverso semplici domande, è possibile predisporre le proprie volontà in modo facile e sicuro. Durante il processo digitale, il documento sarà validato dalla procedura informatica creata secondo le norme di compilazione e l’utente dovrà solo trascrivere di proprio pugno e firmare il testo per ottenere il proprio testamento olografo. Per garantire la data di compilazione dell’atto e le volontà in esso contenuto, e quindi renderlo “a prova di contraffazione”, con Lastello, sarà possibile caricare il testamento sulla blockchain di Ethereum.
Ogni anno si compilano 80.000 di testamenti, circa il 13% della popolazione vuole assicurarsi che le proprie volontà siano rispettate, per un giro d’affari di 30 milioni di euro. “Il periodo che abbiamo vissuto ha spinto molte persone a desiderare maggiore certezza – racconta il founder Gianluca Tursi – ecco perché con questo nuovo servizio vogliamo portare innovazione in un settore ancora fortemente legato a pratiche tradizionali, rendendo più semplice e sicuro tutelare le proprie volontà” e concludono da Lastello “In questi anni abbiamo lavorato per aiutare con in nostri tool tecnologici le persone che vivevano un momento di vulnerabilità a non cadere vittime di errori o di chi approfitta del dolore degli altri per aumentare il proprio profitto, oggi vogliamo offrire un nuovo strumento efficace, sicuro e economico alla portata di tutti”.
Infatti, fatta eccezione per casi complessi dove è necessario il notaio, generalmente si sceglie un testamento olografo, nel 77% dei casi, che però non è certo di facile realizzazione: Lastello.it con il suo testamento digitale vuole permettere a chiunque di procedere alla stesura delle proprie volontà con un processo guidato che segue le norme di legge la cui sicurezza è aumentata grazie alla blockchain.
Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…
ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…
Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…
Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…
Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…
Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…
Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…
Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…
Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…
La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…