Comunicati Stampa

Prossima apertura dei nuovi bandi del Programma Digital Europe

Si apriranno il 29 settembre prossimo i nuovi bandi del programma Digital Europe, il programma europeo che intende rafforzare la sovranità tecnologica europea e inserire nel mercato soluzioni digitali a favore dei cittadini, delle pubbliche amministrazioni e delle imprese, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi per il decennio digitale europeo.

In particolare, si tratta dei seguenti bandi:

Cloud Data and TEF (DIGITAL-2022-CLOUD-AI-03), con l’obiettivo di rafforzare le capacità fondamentali dell’UE in materia di intelligenza artificiale (IA) come motore cruciale per la trasformazione digitale del settore pubblico e privato. La call contiene i seguenti topic:

Cybersecurity and Trust

Cybersecurity and Trust (DIGITAL-ECCC-2022-CYBER-03), che ha l’obiettivo di contribuire alla sicurezza informatica dell’Unione europea per proteggere i cittadini e le organizzazioni, puntando anche a migliorare la sicurezza dei prodotti e dei servizi digitali. La call contiene i seguenti topic:

European Digital Innovation Hubs

European Digital Innovation Hubs (DIGITAL-2022-EDIH-03), nell’ambito del “Deployment of Capacities and Interoperability” del programma Digital Europe. L’obiettivo di questo invito è la creazione di una rete di “European Digital Innovation Hubs” (EDIH), che copra tutte le regioni d’Europa. La call contiene il topic:

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Specialised education programmes or modules in key capacity areas (DIGITAL-2022-SKILLS-03-SPECIALISED-EDU), che mira ad accrescere e migliorare l’offerta educativa e il numero di studenti specializzati in aree di competenza chiave nel digitale, espandendo la distribuzione geografica dei corsi, la possibili opportunità e la rilevanza degli ultimi sviluppi tecnologici.

I bandi sono aperti a imprese, organizzazioni e amministrazioni pubbliche degli Stati membri dell’UE, nonché ad enti di altri paesi associati al programma Digital Europe, e chiuderanno il 24 gennaio 2023 (ad eccezione del bando Initial Network of European Digital Innovation Hubs (DIGITAL-2022-EDIH-03-INITIAL) che chiuderà il 16 novembre 2022).

Fonte First ART-ER 

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Funzioni statistiche di Excel: Tutorial con esempi, prima parte

Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…

1 Ottobre 2023

Tabelle Pivot: cosa sono, come creare in Excel e Google. Tutorial con esempi

Le tabelle pivot costituiscono una tecnica di analisi dei fogli di calcolo. Consentono a un principiante assoluto con zero esperienza…

30 Settembre 2023

The Copyright Trouble

Quello che segue è il secondo ed ultimo articolo di questa newsletter dedicato al rapporto tra Privacy e Copyright da…

30 Settembre 2023

Innovazione per la mobilità elettrica e smart-grid: nuove batterie calcio-ione

Progetto ACTEA, ENEA e Sapienza Università di Roma metteranno a punto le nuove batterie calcio-ione. Le nuove batteria calcio-ione in alternativa a…

30 Settembre 2023

Punti salienti del convegno annuale AOFAS 2023 Ricerca e innovazione ortopedica

Oltre 900 chirurghi ortopedici del piede e della caviglia, operatori sanitari avanzati, specializzandi ortopedici e studenti di medicina hanno partecipato…

28 Settembre 2023

Boom della robotica: nel solo 2022 installati nel mondo 531.000 robot. Stima di crescita del 35% annuo da qui al 2027. IL RAPPORTO PROTOLABS

Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni…

28 Settembre 2023

CNH premiata agli Agritechnica Innovation Awards per la sua tecnologia in campo agricolo

CNH è fortemente impegnata nello sviluppo della propria tecnologia per rendere l’agricoltura più semplice, efficiente e sostenibile per i suoi…

27 Settembre 2023

NTT e Qualcomm scelgono di collaborare per spingere l’IA oltre i suoi limiti

La mossa strategica faciliterà uno sviluppo più veloce per l'adozione dell'ecosistema privato 5G per tutti i dispositivi digitali NTT svela…

27 Settembre 2023

Neuralink inizia il reclutamento per la prima sperimentazione clinica sull’uomo di un impianto cerebrale

Neuralink, la startup neurotecnologica di proprietà di Elon Musk, ha recentemente annunciato che inizierà a reclutare pazienti per il suo…

26 Settembre 2023

Privacy Loop: le intelligenze artificiali nel labirinto della Privacy e del Copyright

Questo è il primo di due articoli in cui affronto il delicato rapporto tra Privacy e Copyright da un lato,…

26 Settembre 2023