Tutorial

Come portare innovazione nella vostra organizzazione

Per fare Innovazione in un’organizzazione sono necessari due fattori: concetti e cultura. Funziona solo se entrambi agiscono contemporaneamente, e l’innovazione emergerà come sottoprodotto del processo.

Avviare o introdurre concetti radicali in azienda, senza cambiare la mentalità, senza lavorare sulla cultura è molto pericoloso. Le nuove idee e nuovi concetti che generano valore saranno rifiutati dai preconcetti e dal pensiero predominante in organizzazione.

D’altra parte se si lavora sulla cultura, ma non si producono nuovi concetti da introdurre nel mercato, non si è comunque creato alcun nuovo valore.

I lavori per la cultura e per i concetti devono essere intrapresi contemporaneamente, solo in questo modo possiamo disegnare un percorso di innovazione che assicurerà un esito positivo. Si deve lavorare sulle persone del settore (cultura) e sulle idee di mercato, per portare l’organizzazione verso nuovi risultati .

Molte aziende vorrebbero avviare un percorso di innovazione. Sanno che possono creare più valore rispetto la concorrenza. Il segreto è semplice: provare e fare formazione per far evolvere la cultura e lavorare sui concetti orientati al cliente.

Non preoccupatevi di implicazioni o complicazioni, KPI per l’innovazione, o come l’innovazione influirà sul processo di sviluppo di nuovi prodotti o evoluzione di quelli esistenti.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Per i primi mesi (dai 12 ai 18) mantenete un approccio semplice. Organizzate workshop per evolvere la cultura. Insegnate alle persone i metodi e la mentalità di innovazione, come strumenti per la soluzione dei problemi complessi. Costituite un piccolo team multi-disciplinare per lavorare su alcuni progetti. Generate nuovi concetti che nascono da intuizioni di mercato. Ripetete il processo correggendo errori, migliorando e perfezionando.

La struttura ottimale e la giusta forma di innovazione per le vostre esigenze specifiche, emergeranno in modo del tutto naturale.

Ercole Palmeri

Potrebbero interessarti anche queste letture


Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Funzioni statistiche di Excel: Tutorial con esempi, prima parte

Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…

1 Ottobre 2023

Tabelle Pivot: cosa sono, come creare in Excel e Google. Tutorial con esempi

Le tabelle pivot costituiscono una tecnica di analisi dei fogli di calcolo. Consentono a un principiante assoluto con zero esperienza…

30 Settembre 2023

The Copyright Trouble

Quello che segue è il secondo ed ultimo articolo di questa newsletter dedicato al rapporto tra Privacy e Copyright da…

30 Settembre 2023

Innovazione per la mobilità elettrica e smart-grid: nuove batterie calcio-ione

Progetto ACTEA, ENEA e Sapienza Università di Roma metteranno a punto le nuove batterie calcio-ione. Le nuove batteria calcio-ione in alternativa a…

30 Settembre 2023

Punti salienti del convegno annuale AOFAS 2023 Ricerca e innovazione ortopedica

Oltre 900 chirurghi ortopedici del piede e della caviglia, operatori sanitari avanzati, specializzandi ortopedici e studenti di medicina hanno partecipato…

28 Settembre 2023

Boom della robotica: nel solo 2022 installati nel mondo 531.000 robot. Stima di crescita del 35% annuo da qui al 2027. IL RAPPORTO PROTOLABS

Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni…

28 Settembre 2023

CNH premiata agli Agritechnica Innovation Awards per la sua tecnologia in campo agricolo

CNH è fortemente impegnata nello sviluppo della propria tecnologia per rendere l’agricoltura più semplice, efficiente e sostenibile per i suoi…

27 Settembre 2023

NTT e Qualcomm scelgono di collaborare per spingere l’IA oltre i suoi limiti

La mossa strategica faciliterà uno sviluppo più veloce per l'adozione dell'ecosistema privato 5G per tutti i dispositivi digitali NTT svela…

27 Settembre 2023

Neuralink inizia il reclutamento per la prima sperimentazione clinica sull’uomo di un impianto cerebrale

Neuralink, la startup neurotecnologica di proprietà di Elon Musk, ha recentemente annunciato che inizierà a reclutare pazienti per il suo…

26 Settembre 2023

Privacy Loop: le intelligenze artificiali nel labirinto della Privacy e del Copyright

Questo è il primo di due articoli in cui affronto il delicato rapporto tra Privacy e Copyright da un lato,…

26 Settembre 2023