Il CEM valorizza le esperienze delle crypto community internazionali e riunisce menti brillanti, grandi brand, game changer, creatori, investitori e leader di settore, con l’obiettivo di educare e di aiutare l’adozione e la diffusione della blockchain e delle risorse digitali, consentendo opportunità di networking mai viste prima in Italia. La formalizzazione dell’imminente accordo tra le due realtà è ispirato da una strategia win-win, grazie alla quale si concretizza la crescita costante del Digital Ecosystem NEO.
MY NEO GROUP TRUST, che ingloba tra i suoi asset anche il digital banking con il brand name “Banca NEO”, oltre ad altre aziende fintech ed IT, è impegnata nel creare un vero e proprio “ponte” tra due mondi: quello della finanza tradizionale e quello della de.fi, ovvero della finanza decentralizzata, correlata all’evoluzione tecnologica blockchain. Questa unione garantisce al Gruppo di acquisire un asset strategico nell’organizzazione di eventi tematici su questo tema, dando un respiro internazionale all’evento nato a Milano, per promuovere insieme al board team di CEM, altri appuntamenti annuali in almeno dieci Paesi nel mondo nei prossimi anni, in particolar modo nei mercati territoriali nei quali il Gruppo opera. Il Board Team di CEM permetterà a MY NEO GROUP di avvalersi di un importante know-how nel settore dell’Event Management.
“L’educazione della gente è alla base dell’adozione della tecnologia blockchain. Tantissime persone ricordano ancora la bolla dotcom di inizio 2000 e per questo hanno ancora un certo timore ad investire. Il mio invito è di approfondire il fenomeno. Se da un lato è vero che tante aziende sono fallite, con progetti che si sono rivelati inutili e creati a solo scopo speculativo, altri sono cresciuti e sono diventati dei big player proprio perchè hanno portato valore, risolvendo problemi concreti. Guardiamo ai grandi brand della New Economy: Amazon, Ebay, Adobe, IBM, Oracle e tantissimi altri ancora. La bolla dotcom è solo un aspetto di quel progresso tecnologico, che ha portato benefici all’umanità grazie all’adozione di massa di internet. A distanza di quasi un trentennio la comunicazione e la vita stessa è migliorata. Tutti siamo interconnessi. Credo che si possa comprendere il presente, studiando quel periodo e tenerlo come un punto di riferimento sull’evoluzione futura del mondo blockchain e crypto” – Florin Simovici, Co-Founder CEM.
“Il passaggio dal Web 2.0 al Web 3.0 si sta realizzando in questo momento. Eventi come il CEM facilitano le connessioni di persona tra principianti, veterani ed esperti del settore, società e organizzazioni tecnologiche emergenti. Appuntamenti essenziali per diffondere la conoscenza e facilitare l’adozione globale” – Cristian Orto, Co-Founder CEM.
“Siamo lieti di unire le forze con un gruppo societario così importante ed ambizioso con il quale condividiamo gli stessi valori e grazie al quale riusciremo a creare una serie di eventi internazionali con un reale valore aggiunto per tutta l’industria blockchain e crypto. Il CEM sarà il primo evento di una lunga serie che si terrà a Milano e in altri Paesi. Aiuteremo la comprensione di temi tecnologici e finanziari per migliorare la vita delle persone con l’adozione della tecnologia blockchain” – Valeria Pagano, Co-Founder CEM.
“Tutto è partito dall’idea e dal lavoro di una persona, che 13 anni fa, ha inventato e promosso per primo l’utilizzo della tecnologia blockchain con lo scopo di creare un sistema di pagamento che eliminasse gli intermediari. Il suo white-paper è storia. Il suo codice ha ispirato migliaia di persone nel mondo ed ha dato una vision ed una mission per soddisfare bisogni reali. Da quel giorno quella tecnologia si è evoluta in maniera dirompente. Smart Contract, NFT, app decentralizzate. Cosa ci riserverà il futuro? Il limite è solo nella nostra immaginazione. Ancora dobbiamo vedere il meglio dell’applicazione della blockchain all’economia reale” – Marius Bodea, Co-Investor CEM.
I governi di tutto il mondo sono consapevoli dell’innovazione che questa tecnologia porta in termini di efficienza ed efficacia, per ridurre tempi e costi della burocrazia ed offrire più trasparenza e sicurezza. Siamo molto vicini all’adozione di massa. Possiamo osservare l’esempio della Gran Bretagna che si propone di diventare il leader mondiale nell’ambito delle criptovalute. Clicca qui > https://www.cnbc.com/2022/04/04/uk-to-mint-its-own-nft-and-push-forward-with-crypto-regulation.html
My NEO Group vi invita a partecipare all’evento di Milano dal 23 al 26 Giugno 2022. Capire è il primo passo per agire.
Per maggiori informazioni sull’evento visitate il sito web ufficiale del Crypto Expo Milan https://cryptoexpomilan.com/it
Reply annuncia il lancio di MLFRAME Reply, un nuovo framework di intelligenza artificiale generativa per basi di conoscenza eterogenee. Ideato…
Giunge alla sua 17a edizione il Premio IMSA per le giovani startup nate dalla ricerca nell’ambito delle Università e degli…
Il Premio Zayed per la Sostenibilità è il premio globale per la sostenibilità e l'impegno umanitario degli Emirati Arabi Uniti.…
Reply, società di consulenza e system integrator a livello globale e Oracle Cloud Managed Service Provider, annuncia di aver ricevuto…
MasterZ Blockchain, aumenta il valore per il Master d’ eccellenza WEB 3.0 più grande d' Europa. Il team tutto italiano…
33 finalisti selezionati tra 5.213 candidature in 163 paesi I finalisti sostengono un'azione climatica incisiva e supportano l'accesso all'energia pulita,…
I prodotti biologici si sono evidenziati come una classe farmaceutica innovativa, rivoluzionando il campo della medicina attraverso terapie mirate. A…
L'internalizzazione delle stampanti per la produzione di metalli e polimeri negli stabilimenti di Riom, Francia e Rock Hill, Carolina del…
L'analisi dei dati senza librerie e potenziata dall'apprendimento automatico con Spectronaut ® 18 offre quantificazione e produttività delle proteine leader del settore…
Mattermost presenta un ecosistema ampliato di alleati con un'enfasi sui nuovi casi d'uso del Dipartimento della Difesa per le soluzioni…