Comunicati Stampa

Leonardo e CrowdStrike insieme per rafforzare la capacità di risposta ai cyber attacchi


Leonardo annuncia una partnership con CrowdStrike®, azienda leader nel settore della cyber security. Grazie a questa collaborazione, Leonardo renderà disponibile la piattaforma Falcon® di CrowdStrike e offrirà al mercato un portafoglio di soluzioni in grado di gestire la risposta alla minaccia informatica in tutte le sue fasi: dall’identificazione, alla protezione, dal rilevamento, fino alla risposta e alla remediation.

La transizione al lavoro da remoto in gran parte del mondo e lo spostamento di molte attività al di fuori del perimetro di sicurezza aziendale hanno aumentato l’esposizione delle reti al rischio cyber, attirando l’attenzione di gruppi ostili che hanno cercato di trarre vantaggio dalla situazione contingente. Nativa sul cloud, la piattaforma Falcon di CrowdStrike è una soluzione innovativa basata sull’Intelligenza Artificiale, che unisce antivirus di nuova generazione, “IT hygiene”, rilevazione e risposta degli endpoint, cyber threat intelligence e ricerca proattiva della minaccia attraverso un unico agent, per bloccare le intrusioni informatiche nel complesso scenario attuale. Coniugata con l’esperienza raccolta sul campo dai centri operativi per la cyber security di Leonardo e con la sua rete di professionisti della sicurezza, la piattaforma Falcon di CrowdStrike sarà disponibile sia per il settore pubblico sia per i privati che gestiscono servizi essenziali o strategici. L’unione delle competenze delle due aziende consentirà di rilevare, prevenire e gestire gli attacchi con maggiore rapidità ed efficacia, rafforzando così la security posture di enti e organizzazioni.

L’approccio olistico di CrowdStrike alla sicurezza si adatta perfettamente a quello di Leonardo, gestendo la protezione cyber nel corso dell’intero ciclo di vita della minaccia nei molteplici scenari di attacco. Siamo entusiasti di lavorare a fianco di CrowdStrike, con cui puntiamo a espandere e migliorare le nostre capacità di cibersicurezza“, ha commentato Aldo Sebastiani, Senior Vice President Cyber Security & Digital Competence Center, divisione Cyber Security di Leonardo. “Nella nostra esperienza, una difesa efficace contro le minacce informatiche inizia con la creazione dell’ambiente e delle condizioni con cui è possibile rilevare un attacco e rispondere adeguatamente. La prontezza è uno dei nostri valori chiave, a partire dalla difesa delle nostre reti, ed è ulteriormente rafforzata dalla relazione di fiducia con la comunità della sicurezza. Da oggi, grazie alla collaborazione con CrowdStrike, Leonardo sarà in grado di offrire ancora più valore ai suoi clienti e stakeholder nel contrastare gli attacchi informatici”.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Leonardo è un leader globale nella sicurezza e collabora con organizzazioni nazionali e sovranazionali per proteggere le infrastrutture critiche dalle minacce informatiche. È partner per la cyber security della NATO, di cui difende le reti in tutto il mondo, e collabora con aziende, governi e agenzie di sicurezza nazionale in Paesi come l’Italia e il Regno Unito.

“Siamo orgogliosi di lavorare con un leader nel settore della cyber security come Leonardo, per fornire una protezione globale contro un ambiente di minacce che diventa sempre più complesso”, ha detto Amanda Adams, senior director Europe alliances di CrowdStrike. “Dato che le tecniche dei gruppi ostili per eludere i controlli di sicurezza continuano a progredire, velocità e agilità sono elementi fondamentali per consentire alle organizzazioni di individuare e bloccare rapidamente le intrusioni informatiche. CrowdStrike e Leonardo insieme offriranno ai clienti una visibilità completa e la possibilità di individuare le minacce in tempo reale, per una risposta tempestiva ed efficace ad attività malevoli su vasta scala”.

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Funzioni statistiche di Excel: Tutorial con esempi, prima parte

Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…

1 Ottobre 2023

Tabelle Pivot: cosa sono, come creare in Excel e Google. Tutorial con esempi

Le tabelle pivot costituiscono una tecnica di analisi dei fogli di calcolo. Consentono a un principiante assoluto con zero esperienza…

30 Settembre 2023

The Copyright Trouble

Quello che segue è il secondo ed ultimo articolo di questa newsletter dedicato al rapporto tra Privacy e Copyright da…

30 Settembre 2023

Innovazione per la mobilità elettrica e smart-grid: nuove batterie calcio-ione

Progetto ACTEA, ENEA e Sapienza Università di Roma metteranno a punto le nuove batterie calcio-ione. Le nuove batteria calcio-ione in alternativa a…

30 Settembre 2023

Punti salienti del convegno annuale AOFAS 2023 Ricerca e innovazione ortopedica

Oltre 900 chirurghi ortopedici del piede e della caviglia, operatori sanitari avanzati, specializzandi ortopedici e studenti di medicina hanno partecipato…

28 Settembre 2023

Boom della robotica: nel solo 2022 installati nel mondo 531.000 robot. Stima di crescita del 35% annuo da qui al 2027. IL RAPPORTO PROTOLABS

Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni…

28 Settembre 2023

CNH premiata agli Agritechnica Innovation Awards per la sua tecnologia in campo agricolo

CNH è fortemente impegnata nello sviluppo della propria tecnologia per rendere l’agricoltura più semplice, efficiente e sostenibile per i suoi…

27 Settembre 2023

NTT e Qualcomm scelgono di collaborare per spingere l’IA oltre i suoi limiti

La mossa strategica faciliterà uno sviluppo più veloce per l'adozione dell'ecosistema privato 5G per tutti i dispositivi digitali NTT svela…

27 Settembre 2023

Neuralink inizia il reclutamento per la prima sperimentazione clinica sull’uomo di un impianto cerebrale

Neuralink, la startup neurotecnologica di proprietà di Elon Musk, ha recentemente annunciato che inizierà a reclutare pazienti per il suo…

26 Settembre 2023

Privacy Loop: le intelligenze artificiali nel labirinto della Privacy e del Copyright

Questo è il primo di due articoli in cui affronto il delicato rapporto tra Privacy e Copyright da un lato,…

26 Settembre 2023