Plustek Inc., produttore di soluzioni per l’imaging professionale e per l’ufficio, coglierà l’occasione di Computex 2022 (24-27 Maggio, evento ibrido) per presentare “Office Revoution 4.0”.
Integrando le più recenti soluzioni negli ambiti dell’intelligenza artificiale, delle reti neurali, del data analytics e del deep learning, Plustek lancia una serie di nuove tecnologie che promettono di rivoluzionare le attività di digital document transformation nei più differenti ambiti di applicazione.
Di seguito alcuni highlight:
Plustek unisce la potenza del riconoscimento ottico dei caratteri, l’intelligenza artificiale e l’automatic tag recognition per portare la digitalizzazione dei documenti a un nuovo livello. Estraendo informazioni da documenti non strutturati e poi automatizzando le operazioni ripetitive, come, ad esempio, la compilazione di determinati campi, è possibile ridurre sensibilmente i costi operativi. I dati possono poi essere esportati in formato CSV, JPG e HTML e poi essere collegati a Oracle, SQL, Web API, ERP ecc. Questa tecnologia potrà essere di grande aiuto a reparti contabilità, studi commerciali, assicurazioni, corrieri, reception di hotel, addetti alla gestione del magazzino e molte altre realtà.
Basata su intelligenza artificiale, la tecnologia ID Capture di Plustek è in grado di leggere documenti, tra cui carte d’identità, passaporti, patenti e permette anche la personalizzazione delle aree di scansione dei dati. Tutte le operazioni, dalla digitalizzazione fino al salvataggio e all’analisi dei dati, sono protette da crittografia end-to-end per garantire i più elevati livelli di sicurezza. Si tratta di una soluzione avanzata perfetta per ridurre al minimo gli errori umani, abbassare i costi operativi e migliorare l’efficienza, soprattutto in quelle situazioni in cui sia necessario limitare le interazioni fisiche e si preferisca l’implementazione di soluzioni contactless self-service.
Plustek propone soluzioni in grado di digitalizzare documenti A3, appunti, modulistica e molto altro e, grazie all’integrazione di tecnologie cloud, ora è in grado anche di offrire soluzioni che consentono a studenti, scuole, università ed enti di formazioni di creare autonomamente archivi di test e flashcard digitali, che è poi possibile consultare da qualsiasi luogo.
Presso lo spazio di Plustek (L0628 TaiNEX Nangang Exhibition Center) sarà possibile vedere le dimostrazioni di “Office Revolution 4.0” in sette diversi scenari d’applicazione e confrontarsi con diversi esperti di digital transformation.
Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…
Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…
Le tabelle pivot costituiscono una tecnica di analisi dei fogli di calcolo. Consentono a un principiante assoluto con zero esperienza…
Quello che segue è il secondo ed ultimo articolo di questa newsletter dedicato al rapporto tra Privacy e Copyright da…
Progetto ACTEA, ENEA e Sapienza Università di Roma metteranno a punto le nuove batterie calcio-ione. Le nuove batteria calcio-ione in alternativa a…
Oltre 900 chirurghi ortopedici del piede e della caviglia, operatori sanitari avanzati, specializzandi ortopedici e studenti di medicina hanno partecipato…
Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni…
CNH è fortemente impegnata nello sviluppo della propria tecnologia per rendere l’agricoltura più semplice, efficiente e sostenibile per i suoi…
La mossa strategica faciliterà uno sviluppo più veloce per l'adozione dell'ecosistema privato 5G per tutti i dispositivi digitali NTT svela…
Neuralink, la startup neurotecnologica di proprietà di Elon Musk, ha recentemente annunciato che inizierà a reclutare pazienti per il suo…