Come monitorare il progresso del tuo progetto con Microsoft Project

Condividi

Un piano di progetto è uno strumento essenziale per qualsiasi project manager. Obiettivo principale è il completamento delle attività il prima possibile, quindi prendere il tempo necessario per tracciare la tua strategia è importante risparmiare denaro e risorse. Microsoft project tutorial

Il tuo progetto cambierà costantemente, avrai quindi bisogno di un modello di gestione del piano di progetto che possa segnare il passo.

Microsoft Project è uno strumento oramai consolidato, ed è un punto di riferimento per l’insieme dei tools di un project manager. Valido supporto per assegnare risorse, tenere traccia dei progressi, sviluppare piani, gestire i budget e creare programmi. Vediamo in questo tutorial come creare una timeline di progetto, assegnare risorse e fare report. MS Project funziona solo su PC con Windows, quindi proveremo ad eseguire le stesse attività in Smartsheet, come alternativa a MS Project. Poiché Smartsheet è un’app Web basata su cloud, puoi utilizzare un PC, un Mac o un dispositivo mobile e condividere il tuo lavoro con chiunque.

Potrebbe interessarti anche: Come e quali costi immettere nel Cost Management di Microsoft Project

Con Microsoft Project, puoi tenere d’occhio le attività per vedere se le cose stanno funzionando in tempo o in ritardo. Questo sarà facile da visualizzare se si mantiene lo stato delle attività aggiornate durante la durata del progetto. Microsoft project tutorial

1. Contrassegnare le attività in corso come Puntuali

Fare clic sulla scheda Attività nella barra dei menu per visualizzare tutte le opzioni delle attività.

contrassegna come attività puntuale, Microsoft Project
contrassegna come attività puntuale, Microsoft Project

Fare clic su un’attività che si desidera aggiornare. Se l’attività è in corso, fai clic sul pulsante Contrassegna come puntuale nella barra multifunzione.

attività puntuale, Microsoft Project
attività puntuale, Microsoft Project

Potrebbe interessarti anche: Come creare e condividere un pool di risorse in Microsoft Project

2. Utilizzare percentuali predeterminate per tenere traccia delle attività (microsoft project tutorial)

A sinistra dell’opzione Contrassegna come puntuale,  ci sono cinque pulsan di un’attività.

percentuali di avanzamento attività, Microsoft Project
percentuali di avanzamento attività, Microsoft Project

Fare clic su un’attività da aggiornare e fare clic su 0%, 25%, 50%, 75% o 100%.

attività 25% Microsoft Project
attività 25% Microsoft Project

Vedrai una linea tracciata attraverso la barra corrispondente sul diagramma di Gantt che indica il completamento dell’attività.

attività 75% Microsoft Project
attività 75% Microsoft Project
3. Attività di aggiornamento (microsoft project tutorial)

A volte le attività rimangono indietro o vengono completate prima del previsto. È possibile utilizzare l’opzione Aggiorna attività per aggiornare lo stato. Fai clic sulla freccia giù accanto a Segna traccia e fai clic su Aggiorna attività.
Apparirà una finestra di dialogo in cui è possibile aggiornare lo stato e modificare le date di inizio e fine. Apporta le modifiche e fai clic su OK.
Questi sono tutti i passaggi necessari per iniziare e creare un progetto, assegnare e gestire attività ed eseguire report in Microsoft Project 2016.

Per maggiori informazioni sui corsi di formazione Project Management e Microsoft Project, potete cantattarmi inviando una email all’indirizzo info@bloginnovazione.it, o compilando il form contatti di BlogInnovazione.it

Ercole Palmeri

CV Ercole Palmeri

Temporary Innovation Manager


Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsletter dell’Innovazione

Non perdere le notizie più importanti sull’Innovazione. Iscriviti per riceverli via email.