
Uno dei fattori più rilevanti per la creazione di una strategia SEO di marketing è l’empatia con il tuo pubblico.
Per portare il tuo sito nelle posizioni migliori della SERP dei motori di ricerca Google e Bing, devi capire ciò che il tuo mercato di riferimento sta cercando. Quando lo avrai ben compreso, allora avrai la possibilità di guidare la tua utenza a raggiungere e ottenere ciò che effettivamente cerca. Gli algoritmi dei motori di ricerca incoraggiano la costruzione di una comunicazione corretta per i tuoi utenti, e non per i motori di ricerca.
Se proviamo ad analizzare le intenzioni dell’utenza, noteremo che esistono tre tipi di ricerche:
- Fare – Query transazionali: voglio fare qualcosa, ad esempio comprare un biglietto aereo o ascoltare un canzone.
- Conoscere – Query informative: ho bisogno di informazioni, come il nome di una band o il migliore ristorante di Firenze.
- Andare – Query di navigazione: voglio andare su un sito o una pagina specifica, come Facebook o la homepage della lega di pallacancesto.
Quando un visitatore inserisce una frase (o una parola), avvia la ricerca, e successivamente apre la pagina di un sito: sarà soddisfatto del risultato ?
Questa è la domanda a cui i motori di ricerca cercano di rispondere ogni giorno, miliardi di volte. La principale responsabilità dei motori di ricerca è di fornire risultati pertinenti alla ricerca. Quindi, è fondamentale chiedersi – sempre – cosa cercano i tuoi clienti, e verificare – sempre – se il sito fornisce ciò che cercano.
Potrebbe interessarti anche: SEO cos’è, come funziona e come ottimizzare il tuo sito
Per vedere il tuo sito nelle posizioni migliori della Google SERP, Google consiglia quanto segue:
- Crea pagine principalmente per utenti, non per i motori di ricerca.
- Non ingannare i tuoi utenti presentando diversi contenuti per i motori di ricerca rispetto a quelli proposti gli utenti, una pratica comunemente chiamata cloaking.
- Crea un sito con una gerarchia chiara e collegamenti testuali. Ogni pagina dovrebbe essere raggiungibile da almeno un link di testo statico.
- Crea un sito utile e ricco di informazioni, e scrivi pagine in modo chiaro e preciso.
- Assicurati che i tuoi elementi
Nessun commento