È quella che in gergo è nota come una backdoor, ovvero una porta di accesso a un sistema informatico che consente a un utente remoto di controllarlo. Ovviamente, alcune backdoor sono progettate da sviluppatori di software e svolgono funzioni utili per gli utenti, come per esempio il programma di gestione remota AnyDesk o TeamViewer.
Nel caso di CloudMensis, la backdoor riceve dal cloud i comandi con le istruzioni su che cosa intercettare e acquisire dai dispositivi infetti, per poi caricare i dati rubati tramite la rete internet e così permettere agli attaccanti di accedere alla refurtiva.
Dopo una prima fase in cui il malware ottiene accesso ad alcuni documenti e schermate e esegue il codice per ottenere i privilegi amministrativi e assumere controllo del sistema operativo, il malware è messo in condizione di accedere al secondo stadio, il quale implica un livello di controllo superiore e l’esfiltrazione di documenti, screenshot, messaggi e-mail, allegati e altri dati sensibili.
Apple ha riconosciuto la presenza dello spyware e sta lanciando in anteprima la modalità lockdown su iOS, iPadOS e macOS per disabilitare le funzioni spesso sfruttate proprio per ottenere l’esecuzione di codice e distribuire malware. Il consiglio per gli utenti è intanto di essere sicuri di aver aggiornato il proprio dispositivo all’ultima versione.
Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…
ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…
Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…
Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…
Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…
Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…
Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…
Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…
Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…
La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…