C Seed è un marchio austriaco specializzato nel realizzare Entertainment Systems di fascia ultra-alta, con un listino di prodotti che si rivolge ad utenti che, pur apprezzando l’intrattenimento multimediale, sono soliti comprare anche opere d’arte e, di conseguenza, richiedono dispositivi che siano anche complementi di arredo “classico, moderno o totalmente all’avanguardia“. Per tale utenza, il brand ha annunciato un nuovo innovativo smart TV dalle maxi diagonali, ma ripiegabile, in veste di C SEED N1.
Una volta acceso, si solleva verso destra o sinistra, in verticale e, proprio come le vele di una barca, si dipana in orizzontale, grazie a 4 cerniere che allineano uno accanto all’altro 5 pannelli con tecnologia MicroLED (scelta per la sua capacità di assicurare colori vividi e neri profondi quasi come un OLED). Il tutto si traduce in un’area visuale, secondo i tagli previsti, da 103, 137 o 165 pollici: la risoluzione è in 4K UHD, con l’utente che può beneficiare di una profondità colore a 16-bit, di un rapporto di contrasto pari a 30.000:1, del supporto all’HDR10+, e di un refresh rate a 3.840 Hz.
Il C SEED N1 è l’erede naturale del modello dello scorso anno che, però, risiedeva fisicamente sotto le assi del pavimento, dal quale sbucava per sollevarsi e dispiegare tutta la sua estensione: la differenza sta nel fatto che il nuovo modello di smart TV, da spento e non in uso, vive come una moderna scultura cinetica sopra il pavimento, con un design in titanio opaco quasi da lingotto orizzontale.
Altre informazioni da un’ulteriore fonte
Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…
La cena di gala per celebrare i Fierce 50 si svolgerà il 5 dicembre a New York City Fierce Pharma , Fierce…
Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…
Le tabelle pivot costituiscono una tecnica di analisi dei fogli di calcolo. Consentono a un principiante assoluto con zero esperienza…
Quello che segue è il secondo ed ultimo articolo di questa newsletter dedicato al rapporto tra Privacy e Copyright da…
Progetto ACTEA, ENEA e Sapienza Università di Roma metteranno a punto le nuove batterie calcio-ione. Le nuove batteria calcio-ione in alternativa a…
Oltre 900 chirurghi ortopedici del piede e della caviglia, operatori sanitari avanzati, specializzandi ortopedici e studenti di medicina hanno partecipato…
Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni…
CNH è fortemente impegnata nello sviluppo della propria tecnologia per rendere l’agricoltura più semplice, efficiente e sostenibile per i suoi…
La mossa strategica faciliterà uno sviluppo più veloce per l'adozione dell'ecosistema privato 5G per tutti i dispositivi digitali NTT svela…