Comunicati Stampa

BT collabora con QiO per aiutare i clienti a rispettare gli impegni di sostenibilità

La nuova soluzione Edge Compute basata su intelligenza artificiale consentirà a BT di aiutare i clienti a ridurre le emissioni di oltre 60 milioni di tonnellate di diossido di carbonio entro il 2030.

BT ha annunciato oggi una nuova soluzione basata su intelligenza artificiale per aiutare i clienti a raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità ottimizzando l’uso dell’energia nelle proprie unità produttive. Il lancio rientra fra gli impegni presi dal Gruppo con il proprio Manifesto, che punta ad supportare i clienti nel ridurre le emissioni di 60 milioni di tonnellate di diossido di carbonio entro il 2030.

La soluzione, alimentata dalla tecnologia AI di Foresight Optima ™ di QiO Technologies, combina le più recenti tecnologie di apprendimento automatico con i dispositivi BT Edge Compute. I clienti possono inoltre beneficiare delle più ampie competenze di BT nelle digital industries, tra cui IoT, cloud e secure connettivity, in un’unica soluzione gestita.

La nuova soluzione è in grado di riunire in tempo reale i dati provenienti dai sensori IoT, dalle impostazioni di controllo dei macchinari, dai database, dai dati esterni e dalle fonti energetiche per identificare le variabili che possono essere ottimizzate per ridurre il consumo di energia e contribuire a migliorare la qualità, la produttività e altri fattori rilevanti.

Il risultante indice di efficienza energetica (EEI) esamina le configurazioni precedenti del processo e le confronta per vedere quali siano più efficienti dal punto di vista energetico e perché. Può anche confrontare siti e apparecchiature per cercare le migliori prassi.

La soluzione è ospitata su un dispositivo BT Edge Compute, che garantisce l’elaborazione sicura dei dati da parte dell’IA in prossimità al luogo in cui vengono creati. BT connette in modo sicuro il dispositivo a tutti i sistemi, l’hardware e gli asset pertinenti per fornire una visibilità totale del processo da misurare. Le opzioni di connettività includono il 5G privato.

L’intelligenza artificiale di QiO è stata implementata con successo in un’ampia gamma di settori industriali, tra cui quello del vetro, dell’acciaio, del cemento e dell’automotive, garantendo risparmi energetici tra il 5 e il 15%.

Ad esempio, l’implementazione di QIO presso un importante produttore di vetro ha ridotto il consumo di energia del 6% e le emissioni di carbonio di 21.600 tonnellate.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

“Ritengo che abbiamo un compito molto importante da svolgere nell’affrontare la crisi climatica. Collaborando con i clienti, possiamo aiutarli ad arrivare a zero emissioni di carbonio”, ha dichiarato Hriday Ravindranath, Chief Product & Digital Officer, Global, BT.

“I dati sono fondamentali”, ha aggiunto. “Troppe organizzazioni raccolgono ancora manualmente i dati sulle emissioni di carbonio, rendendo difficile la rendicontazione e limitandone l’utilità per migliorare le operazioni. La nostra soluzione raccoglie i dati in modo sicuro e, utilizzando l’intelligenza artificiale di QiO, suggerisce le fasi per ottimizzare i processi. Inoltre, i clienti possono utilizzare questi dati per fare un report standardi delle loro prestazioni. È un esempio di come stiamo rispettando gli impegni del nostro Manifesto e la nostra vision Connecting for Good“.

“La nostra partnership con BT offrirà i vantaggi di QiO Foresight Optima ™ all’industria pesante e ad alta intensità energetica per aiutare a raggiungere la sostenibilità e gli obiettivi di emissioni zero”, ha affermato Rick Haythornthwaite, Presidente e co-fondatore di QiO Technologies. “Insieme alla conoscenza del settore e all’esperienza nella connettività di BT, possiamo accelerare la fornitura di efficienza energetica, la riduzione delle emissioni di carbonio e i risparmi sui costi per le organizzazioni a livello globale”.

Per maggiori informazioni
Ufficio Stampa
Carlo Ridolfi
 BT Italia (Leggi tutti i comunicati)
Via Tucidide 56
20134 Milano
carlo.ridolfi@bt.com
0275292260
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Creating Innovation Opportunities for the Energy Sector

Alberta Innovates annuncia nuovi finanziamenti attraverso il programma Digital Innovation in Clean Energy  (DICE). Sono disponibili 2,5 milioni di dollari in finanziamenti da…

2 Dicembre 2023

Innovazione, arriva il chip che fa i ‘conti’ con la luce

Il wireless ottico potrebbe non avere più ostacoli. Studio del Politecnico di Milano con Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e…

2 Dicembre 2023

Innovazione nell’organizzazione del Lavoro: EssilorLuxottica introduce le ‘settimane corte’ in fabbrica

In un’epoca di grandi trasformazioni economiche e sociali emerge l’urgenza di ridisegnare nuovi modelli organizzativi delle aziende per guidare il…

2 Dicembre 2023

EarlyBirds riconosciuta tra le migliori startup australiane di software nel 2023, pioniera dell’innovazione aperta e dell’intelligence industriale in tutti i settori

EarlyBirds , la piattaforma australiana di Open Innovation e Industry Intelligence, si distingue come innovatore leader tra le startup australiane di…

2 Dicembre 2023

Intelligenza artificiale in sanità, a Palermo il 3° meeting AIIC

Quale contributo effettivo può dare e sta già dando l’Intelligenza artificiale all’ambito delle cure e della sanità italiana? Questa è…

2 Dicembre 2023

Summit Lightspeed: svelare il futuro del commercio e dell’innovazione

Lightspeed Commerce Inc. ha recentemente ospitato l'edizione 2023 del Lightspeed Summit, "Oxygen".  Il vertice di tre giorni a Montreal ha riunito…

1 Dicembre 2023

Amazon lancia nuovi corsi di formazione gratuiti sull’intelligenza artificiale generativa

L'iniziativa "AI Ready" di Amazon, offre lezioni online per sviluppatori e altri professionisti tecnici, nonché per studenti delle scuole superiori…

29 Novembre 2023

Cos’è l’intelligenza artificiale generativa: come funziona, vantaggi e pericoli

L’intelligenza artificiale generativa è l’argomento di discussione tecnologico più caldo del 2023. Cos’è l’intelligenza artificiale generativa, come funziona e di…

28 Novembre 2023

Rainbow, la soluzione di telefonia e collaborazione basata su cloud di Alcatel-Lucent Enterprise, ottiene la prestigiosa certificazione CSPN da ANSSI

Alcatel-Lucent Enterprise è orgogliosa di annunciare che la sua piattaforma di collaborazione, Rainbow™ by Alcatel-Lucent Enterprise ha ottenuto la Certificazione…

28 Novembre 2023

BYD arriva a quota 6 milioni di veicoli a nuova energia prodotti

BYD ha centrato un risultato storico: sei milioni di veicoli a nuova energia usciti dalla catena di montaggio dello stabilimento…

28 Novembre 2023