Comunicati Stampa

Beelink U59 Pro: ufficializzato il nuovo e migliorato miniPC salva-spazio

Beelink ha reso noto l’avvio della commercializzazione per un nuovo mini computer, il Beelink U59 Pro, che propone un diverso processore Intel, con alcune chicche audio e migliorate performance grafiche.

Dopo il Beelink GTR4, schierato lo scorso Dicembre, il brand cinese Beelink è tornato in campo con un nuovo mini computer salva spazio, il Beelink U59 Pro, basato sul contributo software di Windows 11.

Secondo la scheda tecnica, il nuovo miniPC ha uno chassis in plastica con dimensioni da 12 x 10 x 4 cm e una ventola all’interno che si occupa della dissipazione attiva del calore: esteticamente uguale al predecessore, a parte la presenza di un’ulteriore porta RJ45 per il Gigabit Ethernet (portando il totale delle stesse a due), il nuovo Beelink U59 Pro monta un diverso processore, anche se sempre a 10 nanometri di litografia, della famiglia Jasper Lake di Intel.

Al posto del precedente Intel Celeron 5906 da 2.9 GHz massimi con GPU integrata UHD Graphics, arriva il quadcore a 4 threads Celeron N5105, con ancora 2.9 GHz massimi e, in più, tutta una serie di ottimizzazioni in favore dell’audio, tra cui High Definition Audio, Wake on Voice, e Intel Smart Sound: la GPU integrata è sempre una UHD Graphics ma con prestazioni migliori visto che la sua frequenza di burst è pari a 800 MHz vs i 750 dell’altro modello.

Articoli correlati

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Maggiori dettagli da un’altra fonte

​  

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Amazon lancia nuovi corsi di formazione gratuiti sull’intelligenza artificiale generativa

L'iniziativa "AI Ready" di Amazon, offre lezioni online per sviluppatori e altri professionisti tecnici, nonché per studenti delle scuole superiori…

29 Novembre 2023

Cos’è l’intelligenza artificiale generativa: come funziona, vantaggi e pericoli

L’intelligenza artificiale generativa è l’argomento di discussione tecnologico più caldo del 2023. Cos’è l’intelligenza artificiale generativa, come funziona e di…

28 Novembre 2023

Rainbow, la soluzione di telefonia e collaborazione basata su cloud di Alcatel-Lucent Enterprise, ottiene la prestigiosa certificazione CSPN da ANSSI

Alcatel-Lucent Enterprise è orgogliosa di annunciare che la sua piattaforma di collaborazione, Rainbow™ by Alcatel-Lucent Enterprise ha ottenuto la Certificazione…

28 Novembre 2023

BYD arriva a quota 6 milioni di veicoli a nuova energia prodotti

BYD ha centrato un risultato storico: sei milioni di veicoli a nuova energia usciti dalla catena di montaggio dello stabilimento…

28 Novembre 2023

Veracode rivoluziona la sicurezza cloud-native con un duo dinamico: DAST Essentials e Veracode GitHub App

Il leader della sicurezza nell'ambito dei software intelligenti presenta una difesa unificata contro le minacce dalla programmazione al cloud in…

28 Novembre 2023

Il software di finanza autonoma di HighRadius riceve il sesto brevetto IA per la funzionalità di acquisizione di dati da documenti

HighRadius ha creato oltre 25 brevetti registrati e in corso di registrazione; quello più recente è stato concesso per modelli…

28 Novembre 2023

Reply si aggiudica due AWS Partner Awards 2023: System Integrator Partner of the Year EMEA e Energy and Utilities Partner of the Year Global

Reply è stata premiata come System Integration Partner of the Year EMEA e Industry Partner of the Year Energy and…

28 Novembre 2023

Dialogare con Luigi Einaudi oggi è possibile, grazie all’intelligenza artificiale

Fondazione Einaudi, Fondazione Compagnia di San Paolo e Reply insieme per rendere l’eredità culturale di Luigi Einaudi accessibile a tutti.…

28 Novembre 2023

bp sceglie AssetWise Lifecycle Information Management e AssetWise Reliability come standard per la gestione delle informazioni e l’integrità degli asset

Per un approccio a livello aziendale alla gestione delle informazioni sugli asset in parallelo con la gestione dell'integrità strutturale e…

27 Novembre 2023

Innovazioni basate sull’intelligenza artificiale all’#RSNA23 che consentono agli operatori sanitari di concentrarsi sulla cura dei pazienti

Le nuove innovazioni aiutano gli ospedali e i sistemi sanitari a fornire costantemente ai pazienti cure accessibili e di alta…

26 Novembre 2023