Articoli

Che cos’è Auto-GPT e in cosa differisce da ChatGPT?

Pubblicato da
BlogInnovazione.it

Auto-GPT è un progetto AI open source basato su Generative Pre-trained Transformer (GPT) di ChatGPT. Fondamentalmente, Auto-GPT offre a GPT la capacità di agire in modo autonomo.

Auto-GPT non è una nuova tecnologia, non è un nuovo modello di linguaggio di grandi dimensioni, e non è neppure un nuovo chatbot AI.

Quindi, Auto-GPT offre a GPT la capacità di agire in modo autonomo. 

Perché questo è un vantaggio ? 

Cosa rende Auto-GPT diverso da ChatGPT ?

In che modo Auto-GPT differisce da ChatGPT?

Esistono molte differenze tecniche tra ChatGPT e Auto-GPT, ma una delle differenze principali è l’autonomia. Auto-GPT sostituisce gli “agenti umani” con “agenti AI“, almeno per gran parte del suo funzionamento, conferendogli una parvenza di poteri decisionali. 

Supponiamo che tu voglia pianificare il compleanno del tuo compagno con ChatGPT. Se vai su ChatGPT e digiti “Aiutami a organizzare una festa di compleanno per il mio compagno di 30 anni”. In pochi secondi, ChatGPT emette un elenco di cose di cui dovresti tenere conto.

ChatGPT ha fornito un elenco, con il quale ci sta consigliando di pianificare il compleanno, il luogo, i regali, il cibo e le bevande, le decorazioni, gli elenchi degli invitati e così via… 

Il fatto è che pianificare un compleanno è complicato, perchè possono nascere diversi imprevisti. Supponiamo di aver affrontato due problematiche: l’invio di inviti alle nostre liste degli invitati e l’acquisto di regali. Ciò significa che dovremo consultare ancora una volta ChatGPT, questa volta chiedendo come pianificare le nostre liste degli ospiti e inviare inviti, idee regalo e i posti migliori per acquistarli.

Quindi: per pianificare un compleanno, dobbiamo farci strada attraverso la soluzione di tutti i sottoinsiemi di pianificazione dei compiti del compleanno, il che richiede molto tempo.

Auto-GPT ha l’obiettivo di sostituire gli agenti umani con agenti AI. Quindi, quando chiedi a GPT di pianificare una festa di compleanno, a seconda dei limiti dei poteri che gli concedi, Auto-GPT, utilizzando agenti di intelligenza artificiale, potrebbe suggerire autonomamente e affrontare ogni sottoinsieme del problema di pianificazione del compleanno.

Qui, Auto-GPT potrebbe, ad esempio, fornire prima il quadro generale come farebbe ChatGPT, ma poi si chiederebbe di affrontare la pianificazione degli elenchi degli invitati e degli inviti e, se necessario, inviare tali inviti all’ospite nell’elenco. 

E non è tutto. 

Potrebbe anche, almeno in teoria, arricchire un elenco di articoli da regalo da acquistare in base alla lista degli invitati ed effettuare un ordine per loro utilizzando la carta di credito e l’indirizzo di casa. Auto-GPT potrebbe anche sviluppare un tema di compleanno e magari assumere una società di pianificazione di eventi per organizzare l’evento.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Sì, sembra un po’ inverosimile, ma una prima versione di Auto-GPT è già stato implementato.

Qualcuno ha incaricato Auto-GPT di creare un podcast. 

Cosa ha fatto Auto-GPT ? 

Bene, ha attraversato diverse pagine web per raccogliere informazioni e le ha utilizzate per realizzare il podcast.

Qualcuno l’ha usato anche per creare un analista di investimenti automatizzato.

Ok, c’è lo spaventoso spawn di Auto-GPT chiamato Chaos-GPT che condivide il suo manifesto supercriminale su Twitter. Una sorta di parodia, Chaos-GPT è un progetto Auto-GPT con il compito di distruggere l’umanità. Mentre le azioni che Chaos-GPT intende intraprendere sembrano spaventose e pratiche, è generalmente ridicolo perché non ha accesso per intraprendere tali azioni.

Come funziona il Auto-GPT ?

Auto-GPT funziona in modo molto simile a ChatGPT ma con l’abilità aggiuntiva offerta dagli agenti AI. Puoi immaginare gli agenti di intelligenza artificiale come assistenti personali. Proprio come un assistente personale aiuta a programmare e gestire le attività per il proprio datore di lavoro, un agente di intelligenza artificiale può essere programmato per eseguire attività specifiche o prendere decisioni basate su una serie di regole e un obiettivo predefinito.

Come un assistente personale, un agente AI può operare per conto di un individuo, svolgendo attività come programmare appuntamenti, inviare e-mail, effettuare acquisti, eseguire analisi e prendere varie decisioni per tuo conto. Tuttavia, prima che tu diventi eccessivamente entusiasta o spaventato dall’idea, un agente di intelligenza artificiale diventa potente quando gli dai l’accesso tramite un’API.

Se dai l’accesso a un API, potrebbe cercare informazioni, tutto qui. Ma se gli dai l’accesso al terminale del tuo computer, potrebbe teoricamente essere in grado, ad esempio, di cercare app online e installarle se ritiene che tali app siano necessarie per raggiungere il suo obiettivo. Non permettergli di usare la tua carta di credito, però.

Quindi, Auto-GPT è fondamentalmente GPT abbinato a un robot che dice a GPT cosa fare. Dici al robot qual è il tuo obiettivo e il robot, a sua volta, utilizza GPT e diverse API per eseguire ogni passaggio necessario per raggiungere l’obiettivo che ti sei prefissato.

Auto-GPT: un futuro entusiasmante per l’AI

Auto-GPT è ancora un progetto sperimentale. Tuttavia, i pochi modi in cui è stato utilizzato ci danno un’idea di ciò che è possibile fare. Fornisce un’anteprima del futuro del GPT di OpenAI e dell’intelligenza artificiale in generale. In poche parole, Auto-GPT è interessante, eccitante e spaventoso allo stesso tempo.

BlogInnovazione.it

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Reply ottiene 4 Oracle EMEA Cluster Partner Awards nelle categorie Innovation, Business Impact e Customer Success

Reply, società di consulenza e system integrator a livello globale e Oracle Cloud Managed Service…

19 Settembre 2023

MasterZ, il Master su Blockchain e WEB 3.0 piu grande d’Europa, lancia una nuova piattaforma dedicata all’apprendimento, alla pratica e al lavoro

MasterZ Blockchain, aumenta il valore per il Master d’ eccellenza WEB 3.0 più grande d'…

19 Settembre 2023

Lo Zayed Sustainability Prize annuncia 33 finalisti che promuovono iniziative di sostenibilità globale

33 finalisti selezionati tra 5.213 candidature in 163 paesi I finalisti sostengono un'azione climatica incisiva…

18 Settembre 2023

Tendenze emergenti e innovazioni nella ricerca biologica: dal banco al letto del paziente

I prodotti biologici si sono evidenziati come una classe farmaceutica innovativa, rivoluzionando il campo della…

17 Settembre 2023

3D Systems semplifica la produzione e promuove l’innovazione continua mediante l’internalizzazione della produzione di piattaforme di stampa aggiuntive

L'internalizzazione delle stampanti per la produzione di metalli e polimeri negli stabilimenti di Riom, Francia…

17 Settembre 2023

Biognosys presenta innovazioni tecnologiche e progressi scientifici per rendere il proteoma utilizzabile per la ricerca sulle scienze della vita al Congresso mondiale HUPO 2023

L'analisi dei dati senza librerie e potenziata dall'apprendimento automatico con Spectronaut ® 18 offre quantificazione e produttività…

16 Settembre 2023

Mattermost lancia nuove partnership per favorire una maggiore innovazione e adozione nel settore pubblico

Mattermost presenta un ecosistema ampliato di alleati con un'enfasi sui nuovi casi d'uso del Dipartimento…

16 Settembre 2023

United Cloud, il polo per l’innovazione in più rapida crescita dell’Europa sud-orientale, seleziona Verimatrix XTD per la protezione delle app mobili

La piattaforma di punta TV 2.0 di United Cloud, estremamente popolare con il nome commerciale…

14 Settembre 2023

Armis presenta Armis Centrix™, la piattaforma di gestione dell’esposizione informatica alimentata dall’IA

Armis Centrix™ consente alle organizzazioni di vedere, proteggere e gestire tutte le risorse virtuali, garantendo…

13 Settembre 2023

Nanotecnologia nella somministrazione di farmaci oculari: piccole soluzioni per grandi sfide

La nanotecnologia ha inaugurato una nuova era nella somministrazione di farmaci oculari, offrendo soluzioni piccole…

13 Settembre 2023