IntendiMe, affianca sinergicamente l’associazione AscoltaMe, costituenda ETS, che lancia la sua prima campagna di crowdfunding sulla piattaforma www.sociallendingitalia.net lunedì 13 giugno 2022; obiettivo della raccolta fondi dal titolo KITME SOSPESO è quello di “far suonare” un mondo silenzioso per consentire alle persone sorde o con deficit uditivi, in particolare quelle che non possono permetterselo e ne hanno più bisogno, di ricevere gratuitamente un KitMe e sentirsi più indipendenti e al sicuro a casa, in ufficio, in vacanza.
COME FUNZIONA LA CAMPAGNA KITME SOSPESO: Ci piacerebbe che ogni persona sorda o con deficit uditivi potesse godere dei benefici del KitMe, soprattutto quelle che non possono permetterselo. Donando alla campagna di crowdfunding su www.sociallendingitalia.net è possibile aiutarci e contribuire: i KitMe verranno distribuiti alle persone sorde o con deficit uditivi, attraverso partnership con altre associazioni che si occupano di sordità o di altre disabilità, sindromi o malattie che possono comportare deficit uditivi per chi ne è affetto. Chi deciderà di dare il proprio contributo, quando il KitMe verrà regalato ad una persona prescelta, riceverà una comunicazione con il dettaglio di come è stata impiegata la donazione.
IntendiMe nasce dall’incontro tra Alessandra Farris, figlia di genitori sordi, e altri due giovani imprenditori – Giorgia Ambu e Antonio Pinese. Fondata nel 2015, supportata da solidi partner finanziari quali Vertis Venture 3T Technology Transfer e The Net Value, e grazie ad un team di lavoro costituito sia da persone udenti che da persone sorde, IntendiMe è determinata a soddisfare i bisogni di coloro che ogni giorno convivono o si interfacciano con sordità e deficit uditivi di varia natura ed entità, offrendo loro la possibilità di ritrovare la propria indipendenza e sentirsi più sicuri. Una delle prime soluzioni realizzate è il sistema di rilevazione di suoni e vibrazioni KitMe: composto da sensori, da uno smartwatch sempre collegato alla persona per la ricezione delle notifiche e da un’applicazione, KitMe consente a chiunque di “sentire” i suoni di avviso o di pericolo che risuonano all’interno delle mura domestiche o in tutti i luoghi assimilabili, come uffici e alberghi, direttamente sul proprio polso.
Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…
ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…
Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…
Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…
Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…
Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…
Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…
Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…
Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…
La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…