Comunicati Stampa

Mary Kay, in collaborazione con la Fondazione Arbor Day, protegge i lemuri e altri animali selvatici a rischio di estinzione

Mary Kay Inc. ha annunciato oggi il completamento di un progetto di riforestazione in Madagascar in collaborazione con la Arbor Day Foundation, l’Henry Doorly Zoo and Aquarium di Omaha e la Madagascar Biodiversity Partnership. L’annuncio arriva durante l’incontro a Montreal dei rappresentanti di tutto il mondo in occasione della Convenzione delle Nazioni Unite sulla Diversità Biologica (COP 15) per affrontare la crisi della biodiversità nel mondo.

La gestione forestale sostenibile è essenziale per mantenere la biodiversità. Il progetto di 42.000 alberi nel Madagascar sudorientale s’incentra sull’inversione di tendenza di decenni di distruzione della foresta. Nella foresta vivono lemuri in pericolo di estinzione e altre specie selvatiche che non si trovano in nessun altro luogo del pianeta. L’obiettivo della coltivazione degli alberi era anche quello di migliorare la resilienza della foresta e delle comunità vicine.

La Fondazione Arbor Day stima* che nei prossimi 40 anni il progetto si tradurrà in:

  • 10.562 tonnellate metriche di anidride carbonica netta sequestrata (l’equivalente di 2.296 auto in meno sulle strade)
  • 125 tonnellate di inquinamento atmosferico rimosse (l’equivalente di ossigeno sufficiente per 10.500 persone)
  • 9,944,942.99 litri di deflusso d’acqua evitati (l’equivalente di 29.854 persone con acqua più pulita)
Katie Loos, Chief Operating Officer della Arbor Day Foundation

“L’impatto di questa partnership ci ha permesso di fare passi avanti significativi in una delle aree forestali più critiche per la biodiversità, in quanto vi sono molte specie che dipendono da questi alberi per la loro sopravvivenza”. “Mary Kay ha continuato a dimostrare il proprio sostegno per il rafforzamento delle foreste più bisognose del nostro pianeta. Proteggere e preservare le nostre specie più vulnerabili è essenziale per risolvere l’attuale crisi della biodiversità; siamo orgogliosi di lavorare con partner che condividono questo valore”.

Progetto di riforestazione

Proprio il mese scorso, Mary Kay ha annunciato il completamento di un progetto di riforestazione di 69 acri per rivitalizzare l’area di gestione della fauna selvatica di Econfina Creek in Florida, in collaborazione con la Fondazione Arbor Day. Lavorando a fianco del Northwest Florida Water Management District, la Fondazione e Mary Kay hanno piantato 43.000 pini longleaf che contribuiranno a proteggere le risorse idriche critiche nella Bay County della Florida. I principali benefici ambientali e di biodiversità del progetto sono stati: il ripristino e la conservazione della principale fonte d’acqua potabile della contea di Bay, in Florida; la coltivazione di specie arboree autoctone per riportare l’area al suo stato naturale; il miglioramento dell’habitat per la fauna selvatica della zona, tra cui cervi, quaglie bobwhite, scoiattoli volanti di Sherman e tartarughe gopher.

All’inizio di quest’anno, Mary Kay ha anche pubblicato un resoconto che descrive la sua partnership di lunga data con la Arbor Day Foundation. Insieme, Mary Kay Inc. e la Fondazione hanno piantato oltre 1,2 milioni di alberi in tutto il mondo, con un impatto misurabile sugli ecosistemi forestali vitali.

Articoli correlati

Per saperne di più sull’impegno di Mary Kay nei confronti della sostenibilità, visitate il sito marykayglobal.com/sustainability e scaricare la strategia globale di sostenibilità di Mary Kay: Arricchire le vite oggi per un domani sostenibile.

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

*Le stime dell’impatto sono state effettuate utilizzando i-Tree, un software all’avanguardia, sottoposto a revisione paritaria del Servizio Forestale dell’USDA che fornisce strumenti di analisi forestale urbana e rurale e di valutazione dei benefici.

Arbor Day Foundation

Dal 1972, anno in cui è stata fondata, la Arbor Day Foundation è cresciuta sino a diventare la più grande no profit con iscritti impegnata nella messa a dimora di alberi, con oltre un milione di membri, sostenitori e partner preziosi. Negli ultimi 50 anni, grazie alla Arbor Day Foundation sono stati piantati oltre 500 milioni di alberi in quartieri, comunità, città e boschi in tutto il mondo. La nostra missione: guidare verso un mondo in cui gli alberi siano utilizzati per risolvere problemi cruciali per la sopravvivenza.

As one of the world’s largest operating conservation foundations, the Arbor Day Foundation, through its members, partners, and programs, educates and engages stakeholders and communities across the globe to involve themselves in its mission of planting, nurturing and celebrating trees. More information is available at arborday.org.

Mary Kay Inc.

Tra le prime persone a sfondare quella barriera invisibile che ostacola le carriere al femminile, Mary Kay Ash ha fondato la sua azienda di prodotti di bellezza nel 1963 con un obiettivo: arricchire la vita delle donne. Questo sogno si è trasformato in un’azienda multimiliardaria con milioni di collaboratori indipendenti in quasi 40 paesi. Attiva nello sviluppo dell’imprenditorialità, Mary Kay si impegna ad aiutare le donne nel loro percorso tramite programmi di formazione e mentoring, supporto, networking e innovazione. Mary Kay investe con passione nella scienza che sta dietro la bellezza e realizza prodotti per la cura della pelle, cosmetici pigmentati, integratori alimentari e fragranze all’avanguardia. Mary Kay crede che arricchire le vite oggi garantisca un domani sostenibile e collabora con organizzazioni di tutto il mondo concentrate sulla promozione dell’eccellenza negli affari, sul supporto alla ricerca sul cancro, sulla promozione dell’uguaglianza di genere, sulla protezione delle donne sopravvissute ad abusi domestici, sull’abbellimento delle nostre comunità e sull’incoraggiamento ai bambini affinché seguano i propri sogni. marykayglobal.com, ci trovate suFacebook, Instagram e LinkedIn o potete seguirci su Twitter.

BlogInnovazione.it

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Reply rende disponibile MLFRAME Reply un framework basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa applicato allo sviluppo e alla condivisione della conoscenza

Reply annuncia il lancio di MLFRAME Reply, un nuovo framework di intelligenza artificiale generativa per basi di conoscenza eterogenee. Ideato…

23 Settembre 2023

Premiate le Startup più Innovative: le 10 finaliste dell’ITALIAN MASTER STARTUP AWARD (IMSA) 2023

Giunge alla sua 17a edizione il Premio IMSA per le giovani startup nate dalla ricerca nell’ambito delle Università e degli…

22 Settembre 2023

I Thought Leader in occasione del Forum per il Premio Zayed per la Sostenibilità evidenziano i percorsi per promuovere il progresso delle persone e del pianeta

Il Premio Zayed per la Sostenibilità è il premio globale per la sostenibilità e l'impegno umanitario degli Emirati Arabi Uniti.…

22 Settembre 2023

Reply ottiene 4 Oracle EMEA Cluster Partner Awards nelle categorie Innovation, Business Impact e Customer Success

Reply, società di consulenza e system integrator a livello globale e Oracle Cloud Managed Service Provider, annuncia di aver ricevuto…

19 Settembre 2023

MasterZ, il Master su Blockchain e WEB 3.0 piu grande d’Europa, lancia una nuova piattaforma dedicata all’apprendimento, alla pratica e al lavoro

MasterZ Blockchain, aumenta il valore per il Master d’ eccellenza WEB 3.0 più grande d' Europa. Il team tutto italiano…

19 Settembre 2023

Lo Zayed Sustainability Prize annuncia 33 finalisti che promuovono iniziative di sostenibilità globale

33 finalisti selezionati tra 5.213 candidature in 163 paesi I finalisti sostengono un'azione climatica incisiva e supportano l'accesso all'energia pulita,…

18 Settembre 2023

Tendenze emergenti e innovazioni nella ricerca biologica: dal banco al letto del paziente

I prodotti biologici si sono evidenziati come una classe farmaceutica innovativa, rivoluzionando il campo della medicina attraverso terapie mirate. A…

17 Settembre 2023

3D Systems semplifica la produzione e promuove l’innovazione continua mediante l’internalizzazione della produzione di piattaforme di stampa aggiuntive

L'internalizzazione delle stampanti per la produzione di metalli e polimeri negli stabilimenti di Riom, Francia e Rock Hill, Carolina del…

17 Settembre 2023

Biognosys presenta innovazioni tecnologiche e progressi scientifici per rendere il proteoma utilizzabile per la ricerca sulle scienze della vita al Congresso mondiale HUPO 2023

L'analisi dei dati senza librerie e potenziata dall'apprendimento automatico con Spectronaut ® 18 offre quantificazione e produttività delle proteine ​​leader del settore…

16 Settembre 2023

Mattermost lancia nuove partnership per favorire una maggiore innovazione e adozione nel settore pubblico

Mattermost presenta un ecosistema ampliato di alleati con un'enfasi sui nuovi casi d'uso del Dipartimento della Difesa per le soluzioni…

16 Settembre 2023