Articoli

AI Index Report, HAI ha pubblicato il report sull’Intelligenza Artificiale

AI Index Report è un’iniziativa indipendente dello Stanford Institute for Human-Centered Artificial Intelligence (HAI), guidata dall’AI Index Steering Committee, un gruppo interdisciplinare di esperti provenienti da tutto il mondo accademico e industriale. 

Il rapporto annuale tiene traccia , raccoglie  e visualizza i dati relativi all’intelligenza artificiale, per supportare le decisioni significative, e far progredire l’AI in modo responsabile ed etico.

Caratteristiche AI Index Report

L’AI Index Report supporta molte organizzazioni diverse per monitorare i progressi nell’intelligenza artificiale. Queste organizzazioni includono: il Center for Security and Emerging Technology presso la Georgetown University, LinkedIn, NetBase Quid, Lightcast e McKinsey. Il rapporto del 2023 include una nuova analisi sui modelli di base, tra cui la loro geopolitica e i costi di formazione, l’impatto ambientale dei sistemi di intelligenza artificiale, l’istruzione AI K-12 e le tendenze dell’opinione pubblica nell’AI. L’AI Index Report ha anche ampliato il monitoraggio della legislazione globale sull’AI da 25 paesi nel 2022 a 127 nel 2023.

Competenze Professionali

La domanda di competenze professionali legate all’intelligenza artificiale sta aumentando praticamente in tutti i settori industriali (negli Stati Uniti). In tutti i settori, il numero di offerte di lavoro relative all’AI è aumentato in media dall’1,7% nel 2021 all’1,9% nel 2022. negli Stati Uniti sono sempre più alla ricerca di lavoratori con competenze legate all’Intelligenza Artificiale.

L’interesse dei politici per l’IA è in aumento.

Da un’analisi dei documenti legislativi di 127 paesi, emerge che il numero di progetti di legge contenenti “intelligenza artificiale” che sono stati convertiti in legge è cresciuto da solo 1 nel 2016 a 37 nel 2022. Allo stesso modo, un’analisi dei documenti parlamentari sull’intelligenza artificiale in 81 paesi mostra che le menzioni dell’AI nei procedimenti legislativi globali sono aumentate di quasi 6,5 volte dal 2016.

I cittadini cinesi hanno un approccio positivo nei confronti di prodotti e servizi di intelligenza artificiale

In un sondaggio IPSOS del 2022, il 78% degli intervistati cinesi (la percentuale più alta dei paesi intervistati) concorda con l’affermazione secondo cui i prodotti e i servizi che utilizzano l’AI hanno più vantaggi che svantaggi. Dopo gli intervistati cinesi, quelli dell’Arabia Saudita (76%) e dell’India (71%) si sono detti i più positivi riguardo ai prodotti AI. Solo il 35% degli americani inclusi nel campione (tra i più bassi dei paesi intervistati) concorda sul fatto che i prodotti e i servizi che utilizzano l’intelligenza artificiale hanno più vantaggi che svantaggi.

Etica tecnica dell’AI

Equità, parzialità ed etica nell’apprendimento automatico continuano a essere argomenti di interesse sia tra i ricercatori che tra i professionisti. Poiché la barriera tecnica all’ingresso per la creazione e l’implementazione di sistemi di intelligenza artificiale generativa si è drasticamente abbassata, le questioni etiche relative all’AI sono diventate più evidenti al grande pubblico. Le startup e le grandi aziende si trovano in una corsa per implementare e rilasciare modelli generativi. La tecnologia non è più controllata da un piccolo gruppo di attori.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

L’AI Index Report evidenzia le tensioni tra le prestazioni del modello grezzo, e le questioni etiche, nonché nuove metriche che quantificano i bias nei modelli multimodali.

L’industria precede il mondo accademico

Fino al 2014, i modelli di machine learning più significativi venivano rilasciati dal mondo accademico. Da allora, l’industria ha preso il sopravvento. Nel 2022, c’erano 32 modelli significativi di machine learning prodotti dal settore industria rispetto ai soli tre prodotti dal mondo accademico. Costruire sistemi di intelligenza artificiale all’avanguardia richiede sempre più grandi quantità di dati, elaborazione e denaro. Tutte risorse che gli attori del settore possiedono intrinsecamente in quantità maggiori rispetto alle organizzazioni non profit e al mondo accademico.

Il numero di incidenti riguardanti l’uso improprio dell’IA è in aumento.

Secondo il database AIAAIC, che tiene traccia degli incidenti relativi all’abuso etico dell’AI, il numero di incidenti e controversie sull’AI è aumentato di 26 volte dal 2012. Alcuni incidenti degni di nota nel 2022 includevano un video deepfake della resa del presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy. Questa crescita è la prova sia di un maggiore utilizzo delle tecnologie di intelligenza artificiale sia della consapevolezza delle possibilità di uso improprio.

Puoi scaricare l’AI Index Report cliccando qui

BlogInnovazione.it

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Amazon lancia nuovi corsi di formazione gratuiti sull’intelligenza artificiale generativa

L'iniziativa "AI Ready" di Amazon, offre lezioni online per sviluppatori e altri professionisti tecnici, nonché per studenti delle scuole superiori…

29 Novembre 2023

Cos’è l’intelligenza artificiale generativa: come funziona, vantaggi e pericoli

L’intelligenza artificiale generativa è l’argomento di discussione tecnologico più caldo del 2023. Cos’è l’intelligenza artificiale generativa, come funziona e di…

28 Novembre 2023

Rainbow, la soluzione di telefonia e collaborazione basata su cloud di Alcatel-Lucent Enterprise, ottiene la prestigiosa certificazione CSPN da ANSSI

Alcatel-Lucent Enterprise è orgogliosa di annunciare che la sua piattaforma di collaborazione, Rainbow™ by Alcatel-Lucent Enterprise ha ottenuto la Certificazione…

28 Novembre 2023

BYD arriva a quota 6 milioni di veicoli a nuova energia prodotti

BYD ha centrato un risultato storico: sei milioni di veicoli a nuova energia usciti dalla catena di montaggio dello stabilimento…

28 Novembre 2023

Veracode rivoluziona la sicurezza cloud-native con un duo dinamico: DAST Essentials e Veracode GitHub App

Il leader della sicurezza nell'ambito dei software intelligenti presenta una difesa unificata contro le minacce dalla programmazione al cloud in…

28 Novembre 2023

Il software di finanza autonoma di HighRadius riceve il sesto brevetto IA per la funzionalità di acquisizione di dati da documenti

HighRadius ha creato oltre 25 brevetti registrati e in corso di registrazione; quello più recente è stato concesso per modelli…

28 Novembre 2023

Reply si aggiudica due AWS Partner Awards 2023: System Integrator Partner of the Year EMEA e Energy and Utilities Partner of the Year Global

Reply è stata premiata come System Integration Partner of the Year EMEA e Industry Partner of the Year Energy and…

28 Novembre 2023

Dialogare con Luigi Einaudi oggi è possibile, grazie all’intelligenza artificiale

Fondazione Einaudi, Fondazione Compagnia di San Paolo e Reply insieme per rendere l’eredità culturale di Luigi Einaudi accessibile a tutti.…

28 Novembre 2023

bp sceglie AssetWise Lifecycle Information Management e AssetWise Reliability come standard per la gestione delle informazioni e l’integrità degli asset

Per un approccio a livello aziendale alla gestione delle informazioni sugli asset in parallelo con la gestione dell'integrità strutturale e…

27 Novembre 2023

Innovazioni basate sull’intelligenza artificiale all’#RSNA23 che consentono agli operatori sanitari di concentrarsi sulla cura dei pazienti

Le nuove innovazioni aiutano gli ospedali e i sistemi sanitari a fornire costantemente ai pazienti cure accessibili e di alta…

26 Novembre 2023